Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Sanità: si chiede ai politici calabresi di non occuparsi delle poltrone, ma della salute

Area Urbana

Sanità: si chiede ai politici calabresi di non occuparsi delle poltrone, ma della salute

Pubblicato

il

“Il tema Sanità in Calabria è una questione assai complessa e complicata da affrontare, ma non più procastinabile. E’ un problema che ha radici profonde ma che l’attuale Gestione Regionale non ha saputo affrontare in maniera definitiva”.

COSENZA – “La responsabilità è prevalentemente della struttura commissariale, ma la parte politica regionale non ha saputo interpretare e porre sul tavolo le richieste che provengono dagli utenti degli Ospedali e delle strutture sanitarie”. E’ quanto scrive Pasquale Sconosciuto consigliere comunale di Cosenza Libera che sottolinea: “il territorio cosentino è tra quelli che gridano maggiormente il bisogno di sanità. Non è più rinviabile la realizzazione di un nuovo presidio ospedaliero, più grande, più efficiente e logisticamente meglio organizzato rispetto all’Annunziata. Bene, anzi benissimo, i concorsi per l’assunzione di OSS, medici e infermieri. Con strutture pubbliche più efficienti potremmo assumerne ancora più personale, offrendo contemporaneamente lavoro a più persone e un servizio migliore ai pazienti”.

mariano-santo-24

“L’efficientamento organizzativo delle strutture pubbliche permetterebbe una riduzione significativa della spesa sanitaria regionale, una migliore presenza sul territorio e la riduzione dell’emigrazione verso le altre Regioni d’Italia. Tutti meritano un Sistema Sanitario Regionale efficace – prosegue il consigliere comunale – i medici, i paramedici, gli ammalati e i loro parenti. I politici regionali, quando avranno finito di duellare per la spartizione di poltrone e incarichi, pensassero ai bisogni dei cittadini, soprattutto alla richiesta di salute e ai servizi minimi di assistenza, che nel 2017 dovrebbero essere ormai garantiti a tutti, anche a chi risiede in una Regione del Sud come la Calabria”.

“Nel mentre si avviano i lavori del nuovo Ospedale, si può procedere ad un decongestinamento del presidio dell’Annunziata, con la realizzazione di un Poliambulatorio Specialistico e per la Diagnostica Avanzata. ospedale_annunziata-cosenzaNon dovrà essere più necessario andare in Ospedale per eseguire una radiografia, una ecografia o una tac come paziente esterno. Negli Ospedali bisogna riservare l’ingresso ai pazienti ricoverati e alle urgenze di Pronto Soccorso. I pazienti esterni dovrebbero, invece, avere una struttura diversa dall’Ospedale dove effetture visite e diagnosi di tutti i tipi. Ad esempio, il Mariano Santo, che è in fase di ristrutturazione, potrebbe essere adibito a Poliambulatorio Specialistico e per la Diagnosi Avanzata, senza ospitare reparti di degenza”.

“E’ ormai maturo il tempo di ripensare ad una diversa organizzazione tra Azienda Sanitaria Provinciale e Azienda Ospedaliera. Una separazione burocratica che non è chiara a chi ogni giorno frequenta le strutture sanitarie e che – conclude Pasquale Sconosciuto, consigliere comunale di Cosenza Libera – probabilmente potrebbe essere superata da un Ente unico che si occupi della salute di tutti”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA