Archivio Storico News
Importanti risorse finanziarie per fare impresa in Calabria nell’agricoltura
 
																								
												
												
											STRONGOLI (KR) – Favoriti i giovani.
Venerdì 9 Gennaio dalle 10 alle 13 presso l’azienda agricola Ceraudo di Contrada Dattilo, a Strongoli, in provincia di Crotone, si terrà il convegno “Il futuro passa dall’agricoltura. Il ruolo di Ismea (Istituto economico per i servizi nel Mercato Agricolo Alimentare)”. Tanti i segnali che inducono a pensare che il futuro passa attraverso l’agricoltura. Il valore aggiunto dell’agricoltura italiana è cresciuto del 4,7%, mentre il Pil italiano cadeva di quasi due punti percentuali. Nello stesso periodo, anche l’export agricolo italiano è cresciuto del 5%. Inoltre nel 2013 le iscrizioni ai dipartimenti di agraria in tutta Italia sono aumentate del 40% circa. A differenza di quel che è accaduto in altri settori, questa crescita ha avuto effetti benefici anche sull’occupazione.
Nel secondo trimestre del 2014, periodo di calo del Pil, l’occupazione del settore agricolo è cresciuta del 5,6%. I numeri sono positivi anche in Calabria, dove nonostante ritardi e mancanza di progettualità a livello regionale, il settore tiene, mentre tutti gli altri arretrano pericolosamente. Un tempo agricoltura era sinonimo di coltivazioni con finalità alimentari, oggi non è più così. Oggi l’agricoltura è una piattaforma su cui si innestano molteplici tipi di industrie, dalla alimentare alla chimica, dall’energia al tessile. Le risorse che ISMEA metterà in circolazione sono importanti, possono sostenere le imprese, in particolar modo i giovani sotto i 40 anni che intendono entrare nel mondo dell’agricoltura. L’incontro tecnico, aperto a tutti, che terrà Ismea, sarà presenziato dalle imprese e gli operatori del settore, istituzioni e associazioni di categoria nonchè da Ezio Castiglione, presidente Ismea; Gabriele Beni, Vice presidente Ismea; Gianni Fava, componente del Cda Ismea e assessore regionale all’Agricoltura della Lombardia; Franco Laratta, componente del Cda Ismea; Pietro Molinaro, presidente di Coldiretti Calabria; Nicodemo Oliverio, capogruppo della Commissione Agricoltura della Camera.
 
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social