Provincia
Merce contraffatti nei mercati del Cosentino, la polizia sequestra un furgone carico di borse
Il sequestro è avvenuto nell’ambito dell’azione di controllo del territorio denominata “ultimo miglio”, rivolta al contrasto dell’immigrazione clandestina e all’eventuale rintraccio di cittadini extracomunitari irregolari sul territorio nazionale.
ROSSANO (CS) – Controlli accurati e perquisizioni sono stati effettuati dagli agenti della Questura di Cosenza, su disposizione del questore Giancarlo Conticchio, in ambito provinciale. Aree urbane, montane e balneari sono state costantemente monitorati dal personale delle Forze di Polizia che nei giorni scorsi ha compiuto controlli serrati con l’impiego di personale della Questura, dei Commissariati di P.S. di Paola, Rossano, Castrovillari, del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, affiancato da Unità Cinofile della Questura di Vibo Valentia ed all’occorrenza anche degli artificieri. Un’azione di controllo preventivo a 360 gradi è tesa a rafforzare l’azione delle Forze di Polizia sul territorio ed ad ottenere una sempre maggiore percezione di sicurezza da parte della popolazione. Numerose perquisizioni sono state effettuate in Provincia a persone e mezzi.
Proprio nel corso di un controllo a Rossano, in un mercato settimanale dove era stata segnalata la presenza di alcuni cittadini extracomunitari intenti a vendere merce contraffatta i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato numerosi capi di abbigliamento ed accessori, tra cui decine di borse da donna, recanti noti marchi di fabbrica falsi.
Nel contesto dei servizi straordinari sono stati controllati 205 automezzi, due dei quali sono stati sequestrati, e identificate 378 persone, delle quali 72 di nazionalità extracomunitaria. Inoltre sono state compiute tre perquisizioni domiciliari e altrettante persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria. Infine sono state elevate 32 contravvenzioni per violazione al Codice della Strada.

Social