Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Sono i giovani a decretare il successo dell’opera ‘Madama Butterfly’ di scena al Rendano

Archivio Storico News

Sono i giovani a decretare il successo dell’opera ‘Madama Butterfly’ di scena al Rendano

Pubblicato

il

COSENZA – Dopo il sold out per il Barbiere di Siviglia, al Teatro “Rendano” di Cosenza tutto esaurito anche ieri per il secondo titolo operistico, “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, inserito nella stagione lirico-sinfonica del teatro di tradizione cosentino.

La prima rappresentazione dell’opera fu eseguita il 17 febbraio 1904 alla Scala di Milano e fu un flop clamoroso. Per questo motivo poi il grande Puccini la rielaborò e l’opera così come è conosciuta oggi, fu rappresentata il 28 maggio dello stesso anno al Teatro Grande di Brescia ottenendo invece un grande successo.

 

 

Al teatro di tradizione Cosentino, la prima rappresentazione della Madama Butterfy approdò nell’ottava stagione lirica, anno 1922/1923, sotto la direzione di Emilio Capizzano maestro, concertatore e direttore d’orchestra. Seguirono negli anni altre 8 rappresentazioni sempre al teatro Rendano, e pertanto quella di ieri sera è stata la decima nella storia del Rendano. Ieri il numeroso pubblico ha apprezzato ed ha tributato con calorosi applausi gli artisti, richiamati più volte sul palcoscenico, e che hanno dato prova, se pure giovani, di una grande capacità sia vocale che recitativa.

 

Madama Butterfly 02

 

Buona la regia del marchigiano Vincenzo Grisostomi Travaglini, che ha firmato un nuovo allestimento del melodramma pucciniano contribuendo e non poco, alla buona riuscita dell’evento. Un elogio particolare, ancora una volta, va all’orchestra stabile del Teatro Rendano, che sotto la direzione del maestro Alberto Hold-Garrido ha dato prova di grande competenza e maestria, senza tralasciare la professionalità del coro “Francesco Cilea” diretto dal maestro Bruno Tirotta. Da sottolineare che il coro e diversi elementi dell’orchestra sono giovani calabresi che, con il loro talento, danno lustro all’intera regione. Intensa l’interpretazione del soprano Cinzia Forte, nel ruolo della protagonista Cio-Cio-San. 

La replica dell’opera di Puccini è in programma per domani, domenica 21 dicembre, alle ore 17.00.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA