Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

‘Un Natale da suicidio’, l’angoscia dei commercianti di piazza Bilotti (FOTO)

Archivio Storico News

‘Un Natale da suicidio’, l’angoscia dei commercianti di piazza Bilotti (FOTO)

Pubblicato

il

COSENZA – Il termine dei lavori, ufficialmente, sarebbe prossimo.

In realtà non è pronta neanche la posa delle fondazioni del primo piano interrato, prevista per la fine dell’anno. Si vocifera che le ‘siringate’ di cemento non abbiano retto e che le colonne, barcollanti, debbano essere rifatte, ma l’architetto Cuconato non risulta essere reperibile per i chiarimenti del caso. Lo scenario che offre oggi la piazza principale della città è una distesa di lamiere intorno ad un buco con un pugno di operai che lavora al suo interno. Tempi duri per i commercianti che non hanno chiuso battenti e che provano a sopravvivere tra crisi e cantiere. Neanche il Natale sembra offrigli speranze. Uno storico esercizio che vende bigiotteria afferma di aver subito “un calo del 50% rispetto all’anno scorso. Abbiamo guadagnato la metà. Le spese invece sono sempre uguali. Per ora abbiamo fatto domanda per l’esenzione dalla Tari, ma ancora non abbiamo ricevuto alcuna risposta. Dovrei andare al Comune a chiedere chiarimenti però ci sono file chilometriche ed io devo lavorare”.

 

“Quando hanno iniziato a scavare abbiamo iniziato a tremare, – racconta la titolare di un negozio di abbigliamento – credevamo che i palazzi stessero per crollare. Un cattivo presagio. E così è stato. In tutta la mia carriera non mi era mai capitato di assistere ad intere giornate in cui non entra neanche un cliente. Giorni in cui non si incassa nemmeno un euro. Stiamo morendo. E’ un Natale da suicidio. La piazza ha bloccato tutto. Le persone non si avvicinano con il timore di restare intrappolate nel traffico. Abbiamo fatturato un terzo rispetto allo scorso anno. Passa solo gente per appendere locandine. E basta”. “Non ci sono parcheggi – dice la commessa di un esercizio di articoli da regalo – la gente non si ferma”. C’è poi chi il calo delle vendite lo vive già da anni. “Non è tutta colpa del cantiere, – sostiene un’altra commerciante – è la crisi che ci ha massacrato. Il crollo degli incassi lo abbiamo registrato qualche anno fa quando ancora i lavori non erano partiti in piazza Bilotti. Ora si può parlare di una diminuzione delle vendite negli ultimi due anni del 30%, il 10% rispetto al 2013”. A confermarlo, purtroppo, sono le lamentele di altri commercianti del centro città e i negozi vuoti. 

 

{imageshow sl=195 sc=3 /}

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA