Archivio Storico News
A Cosenza presentato il libro di Angela Napoli su ‘L’antimafia dei fatti’
 
																								
												
												
											COSENZA – E’ stato presentato ieri presso la sede di Confindustria di Cosenza, in via G. Tocci 2/C, la presentazione del libro “Angela Napoli. L’antimafia dei fatti” (Falco Editore).
A portare i propri saluti Gianfranco Tomao, prefetto di Cosenza e Natale Mazzuca, presidente della confindustria Cosenza. All’incontro hanno preso parte Eugenio Corcioni, presidente dell’ordine dei Medici di Cosenza e Maria Francesca Corigliano, già assessore alla Cultura della Provincia di Cosenza. Anche l’autrice del volume, l’On. Angela Napoli, consulente della commissione Parlamentare dell’antimafia ha preso parte alla presentazione del libro; un dossier impressionante di atti parlamentari e iniziative a favore dei territori in cui Angela Napoli ha combattuto in prima persona contro la ’ndrangheta e le altre mafie per la legalità e la giustizia. Laureata in Matematica, ha insegnato ed è stata Preside di scuola. Deputata dal 1994 al 2013, è stata componente delle Commissioni Parlamentari Permanenti Cultura, Scienza, Istruzione, Affari Esteri, Affari Sociali e Giustizia della Camera dei Deputati e di quattro Commissioni Parlamentari Bicamerali di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, ricoprendone anche la carica di Vicepresidente. Oggi è presidente dell’Associazione politico-culturale Risveglio ideale della quale ne è la fondatrice. Il suo è un impegno costante nell’Antimafia dei fatti, agli antipodi di quella parolaia, di parata e inconcludente. Gli episodi di vita vissuta e i documenti riportati attengono a un arco temporale di oltre vent’anni: emerge così la sua attività nella Commissione Parlamentare Antimafia e nelle tante realtà critiche dell’Italia, nonché il contributo che ha dato a livello internazionale. 
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social