Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Fondi per lavori in piazza a Montalto: “I 200mila euro vengano utilizzati per la sicurezza stradale”

Area Urbana

Fondi per lavori in piazza a Montalto: “I 200mila euro vengano utilizzati per la sicurezza stradale”

Pubblicato

il

L’associazione Agorà lancia un appello al sindaco e assessori: “Circa 200mila euro, potrebbero essere utilizzati per mettere in sicurezza un centro abitato in qualche modo “violato” dal passaggio della nuova arteria stradale.”

 

MONTALTO UFFUGO (CS) – “Lungi dal volere alimentare sterili polemiche dal sapore campanilistico, ma animati dalla volontà di dare un contributo alla risoluzione dei problemi, avremmo una proposta da formulare all’amministrazione comunale”. È quanto afferma in una nota il direttivo dell’associazione Agorà. I membri della compagine intervengono nel dibattito di queste settimane sull’utilizzazione di alcuni fondi inizialmente pensati per migliorare la viabilità della frazione Vaccarizzo e, in seguito, dirottati per interventi su una piazza di Taverna. “A nostro avviso – proseguono gli esponenti di Agorà – i fondi in questione, circa 200.000 euro, potrebbero essere utilizzati per realizzare la rotatoria nei pressi dell’intersezione tra la nuova via delle Industrie e il centro abitato di Sant’Antonello. Sarebbe, questo, il segno tangibile di un’attenzione verso una frazione che finora ha sempre rivestito un ruolo di secondo piano nello scacchiere montaltese. L’intervento che noi auspichiamo – continuano i rappresentanti dell’associazione Agorà – contribuirebbe a mettere in sicurezza un centro abitato in qualche modo “violato” dal passaggio della nuova arteria stradale.

Via-delle-Industrie-Mntalto2-3

Ne va dell’incolumità degli abitanti del luogo, ma anche di pedoni e automobilisti che si troveranno a percorrere la nuova strada di collegamento tra la zona industriale di Montalto e quella di Rende. Riteniamo lungimirante, infatti, ogni investimento che vada nella direzione della sicurezza stradale. Ci auguriamo, insomma – conclude la nota di Agorà –, che il sindaco Caracciolo e gli assessori preposti ascoltino con attenzione il nostro appello. Siamo consapevoli delle difficoltà in cui oggi si trovano ad operare gli enti locali, ma all’amministrazione comunale chiediamo uno sforzo straordinario per dare un segno concreto di attenzione nei confronti degli abitanti di questa frazione. Non ci si nasconda dietro formule di rito secondo cui ‘l’utilizzo dei residui di tali mutui è vincolato alla stessa tipologia di destinazione d’uso per la quale ogni mutuo era stato contratto’. Intervenire si può. Ora e subito”.

Via-delle-Industrie-Montalto3

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA