Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Tratte in salvo settantasette persone su un natante in panne nei pressi di una scogliera

Archivio Storico News

Tratte in salvo settantasette persone su un natante in panne nei pressi di una scogliera

Pubblicato

il

REGGIO CALABRIA – A bordo anche dei neonati approdati in condizioni estreme sulle coste calabresi.

Settantasette migranti di nazionalità siriana e irachena tra i quali anche dieci minori, alcuni di pochi mesi, sono stati soccorsi nello Jonio su una scogliera a Capo d’Armi tra Melito Porto Salvo e Reggio Calabria. Le operazioni di recupero dei migranti, 56 uomini e 11 donne, che si trovavano in una zona di non facile raggiungibilità sono state condotte da Guardia costiera, Polizia, Guardia di finanza e Vigili del fuoco e sono state rese difficoltose dal mare mosso. A seguito della richiesta di aiuto giunta alla Direzione marittima da parte di uno dei migranti che comunicava la posizione indicando la vicinanza di un faro, la Guardia costiera ha disposto l’invio da Reggio Calabria di una motovedetta assieme a personale da terra.

 

Verificata l’impossibilità di raggiungere via terra la scogliera, a picco sul mare, si è quindi optato per l’utilizzo di zattere autogonfiabili in dotazione alle motovedette della Guardia costiera. Le zattere, con l’ausilio dei sommozzatori dei vigili del fuoco, sono state avvicinate il più possibile alla scogliera, malgrado il mare mosso, consentendo il recupero dei migranti e il loro successivo trasbordo alle unità navali di Polizia di Stato e Guardia di Finanza giunte sul posto. I migranti sono stati condotti nel porto di Reggio Calabria dove, con il coordinamento della Prefettura, si è proceduto all’identificazione e alla valutazione delle condizioni di salute e al successivo trasferimento in una struttura di prima accoglienza.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA