Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Intimidazioni contro gli amministratori di Amantea, anche il sindaco in Prefettura

Archivio Storico News

Intimidazioni contro gli amministratori di Amantea, anche il sindaco in Prefettura

Pubblicato

il

COSENZA – Anche il sindaco di Amantea, Monica Sabatino, ha preso parte ieri alla riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblicata, convocata dopo le intimidazioni subite da alcuni componenti della sua amministrazione.

Proiettili e minacce infatti, nel giro di pochi giorni, sono arrivate all’indirizzo del primo cittadino, del vicesindaco Giovanni Battista Morelli, del consigliere Franco Chilelli e dell’assessore al bilancio e ai lavori pubblici Sergio Tempo.”L’attenzione del governo, della prefettura e delle forze dell’ordine è massima – ha dichiarato il prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao. – Si tratta di atti intimidatori particolarmente gravi e oggi, nel corso del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, sono state esaminate le iniziative e le misure da adottare. Non posso dare notizie su eventuali piste seguite, perchè fanno parte delle indagini in corso”. All’incontro hanno partecipato anche i vertici provinciali delle diverse forze dell’ordine.

Il sindaco Sabatino ha parlato di una situazione certamente delicata ma “lo Stato c’è e non ci lascia soli e andiamo avanti ancora più forti nella consapevolezza di avere alle spalle le istituzioni che ci tutelano”. “Non avrò una scorta – ha dichiarato la Sabatino – ma ci sarà una maggiore attenzione sul territorio. Non posso dire a cosa pensiamo che siano da ricondurre le minacce – ha detto ancora il sindaco – perchè abbiamo pensato a diverse possibilità e potrebbero anche non essere quelle giuste, ma confidiamo nell’operato degli investigatori e della magistratura. Non abbiamo avuto nessuna richiesta particolare prima delle minacce”.

Dunque un primo ma significativo segnale è arrivato dalla prefettura di Cosenza mentre sabato prossimo si  terrà un consiglio comunale aperto e straordinario alle ore 10.30 presso la sala consiliare di corso Umberto I, aperto ai contributi della cittadinanza ma anche delle scuole. Agli atti anonimi della criminalità organizzata l’amministrazione comunale ha dunque deciso di rispondere partendo dalle istituzioni e da quelli che sono i simboli che essa rappresenta e che devono essere difesi non soltanto da chi occupa ruoli di responsabilità ma da ogni componente onesto della società civile. L’assemblea consiliare sarà un’occasione di confronto tra la classe politica e la comunità, tra giovani e adulti, tra uomini e donne nel rispetto della convivenza civile e, soprattutto, delle regole. Uguale sensibilità è stata mostrata dal mondo politico che, a prescindere dal colore e dagli schieramenti, ha incoraggiato l’amministrazione a non demordere e a proseguire nell’azione di governo. 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA