Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Natuzza Evolo: dopo 5 anni dalla sua morte, parte la causa di beatificazione

Archivio Storico News

Natuzza Evolo: dopo 5 anni dalla sua morte, parte la causa di beatificazione

Pubblicato

il

MILETO (VV) – L’annuncio è stato dato durante la messa per celebrare l’anniversario della sua morte.

Dopo 5 anni da quel giorno è stato avviato l’iter per la beatificazione di Natuzza, la mistica della frazione Paravati di Mileto. La notizia è stata ufficializzata dal Vescovo di Mileto, mons. Luigi Renzo, nel corso della messa per ricordare la morte di Natuzza. Il postulatore sarà il sacerdote della diocesi di Cosenza, don Enzo Gabrieli. Nella spianata della frazione Paravati stamane sono giunte circa diecimila persone provenienti da tutta Italia. Al momento dell’annuncio dell’avvio dell’iter per la causa di beatificazione c’è stato un lungo applauso. Già in occasione dei funerali di Natuzza le migliaia di persone presenti avevano invocato alla canonizzazione della mistica chiedendo che fosse proclamata ‘Santa Subito’.

Nel corso dell’omelia mons. Renzo ha annunciato che procederà subito alla nomina del postulatore che “è stato individuato in don Enzo Gabrieli, sacerdote della diocesi di Cosenza”. L’iter per la causa di beatificazione sarà “svolto – ha proseguito il Vescovo – a tamburo battente tanto che già nei prossimi giorni sarà inviata alla Congregazione delle cause dei santi, in Vaticano, la richiesta di autorizzazione formale”. Tra le migliaia di persone presenti alla messa c’è stata grande commozione.

“Era un annuncio – affermano – che ci aspettavamo da tempo. Portiamo Natuzza nel nostro cuore e per noi è già Santa sia per le opere che per il messaggio che ha dato quando era in vista”. Stamane la tomba della mistica è stata aperta fin dalle 8 e sarà accessibile per tutto il giorno. Natuzza Evolo, morta il primo novembre 2009 a Paravati, dove ha sempre vissuto, era nota per la sua capacita’ di “dialogare” con la Madonna e con i morti e, tra l’altro, nel periodo della Quaresima le comparivano le stimmate. Attorno alla figura di Natuzza è nato un importante centro di pellegrinaggio, la Fondazione Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime, dov’è sepolta e dove si sta erigendo il Santuario Mariano e le strutture assistenziali annesse chieste dalla Vergine Maria alla mistica durante le apparizioni iniziate sin dal 1944. Natuzza per anni ha ricevuto migliaia di persone da tutto il mondo, venute per incontrarla e avere notizie dai propri defunti o indicazioni sulle proprie malattie. In molti testimoniano di aver ricevuto grazie e benefici, se non veri e propri miracoli.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA