Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cetraro, si apre la Settimana della Cultura Benedettina

Provincia

Cetraro, si apre la Settimana della Cultura Benedettina

Pubblicato

il

Una serie di eventi e manifestazioni culturali e non fanno parte dell’ottava edizione presentata ieri nella cittadina tirrenica

 

CETRARO (CS) – Si è tenuta ieri, sulla darsena turistica del porto di Cetraro, la presentazione dell’ottava edizione della Settimana della Cultura Benedettina, iniziativa che prevede una serie di eventi, commemorazioni e manifestazioni culturali e non legate alla tradizione di San Benedetto, patrono di Cetraro, e ha l’obiettivo di rinnovare il legame di fede con proprio con i benedettini.

Ospiti della serata, tra gli altri, il giornalista Michele Albanese, il Consigliere Regionale Giuseppe Aieta e l’Assessore al Welfare della Regione Calabria Federica Roccisano. A moderare l’incontro è stato il rappresentante di Libera Don Ennio Stamile.

«Queste manifestazione servono anche per far prendere consapevolezza a noi cetraresi della bellezza di questa tradizione e di questo passato» ha commentato l’Assessore alla Cultura del Comune di Cetraro Fabio Angilica.

Per l’occasione è stato anche inaugurato ciò che è viene definito come un “museo a cielo aperto”: una serie di sculture e opere realizzate dai ragazzi dell’Istituto d’Artistico di Cetraro, guidati dal dirigente Graziano Di Pasqua, in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Roma e con una serie di scultori che provengo da diverse parti nel mondo.

Cetraro

In foto, un momento della presentazione (in alto) e una delle opere realizzate dai ragazzi dell’Istituto Artistico di Cetraro (in basso)

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA