Archivio Storico News
Insediato il Consiglio delle autonomie locali
(ASCA) – Reggio Calabria, 2 ott – E’ stato insediato, a Palazzo Campanella di Reggio Calabria, il Consiglio regionale
delle Autonomie locali, dopo le elezioni dei componenti elettivi svoltisi il 27 settembre scorso a Lametia Terme. I lavori sono stati presieduti dal Presidente del Consiglio regionale della Calabria, Francesco Talarico, presente il segretario-questore dell’Ufficio di Presidenza, Francesco Sulla. ”E’ una giornata fondamentale – ha detto Talarico – per lo snodo complesso e delicato dei rapporti Regione – Enti locali. Il ruolo di questo organismo sara’ fondamentale per la partita che si sta giocando sul futuro delle Province e sara’ il luogo naturale per fornire contributi ed elaborare proposte di intervento per affinare le politiche degli enti locali ed il rapporto con la Regione”.
Nel corso della seduta, e’ stato deciso di rinviare al prossimo 25 ottobre la votazione degli organismi di funzionamento del CAL, e dopo un’approfondita discussione, coordinata da Francesco Sulla, cui hanno partecipato i presidenti delle Province di Reggio Calabria, Raffa; di Crotone, Zurlo; di Vibo Valentia, De Nisi, ed i sindaci di Lametia Terme, Speranza; di Crotone, Vallone e di Catanzaro Abramo, e’ stato votato all’unanimita’ dei presenti, con il coordinamento formale, un documento proposto dal presidente della Provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa, integrato dai contributi del sindaco rotone, Vallone, e del presidente della Provincia di Crotone, Stano Zurlo, con cui si invita, tra l’altro, ”la Regione Calabria a impugnare dinanzi alla Corte costituzionale la legge 7 agosto 2012, n.135 entro sessanta giorni dalla data di pubblicazione (avvenuta il 14 agosto 2012) per i motivi relativi alla lesione delle competenze regionali costituzionalmente garantite”.
Ai lavori del Cal, erano presenti il Capo di gabinetto, Pasquale Crupi, il direttore generale del Consiglio regionale, Nicola Lopez, e il dirigente della Segreteria dell’Ufficio di Presidenza, Giovanni Fedele.
Social