Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

‘Donare un respiro a chi è affetto da fibrosi cistica’, anche in Calabria si può

Archivio Storico News

‘Donare un respiro a chi è affetto da fibrosi cistica’, anche in Calabria si può

Pubblicato

il

SOVERATO (CZ) – Per sostenere la ricerca che ha portato l’aspettativa media di vita fino ai 40 anni e oltre, si possono acquistare i ciclamini nelle piazze e nei negozi del catanzarese che hanno aderito all’iniziativa.

L’offerta minima è di 10 euro e per tutto il mese di ottobre, i volontari della Delegazione di Soverato della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – onlus allestiscono stand per la vendita delle piantine. In occasione della XII Settimana Nazionale per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, i volontari scendono di nuovo in piazza per raccogliere fondi. Il ricavato delle vendite sarà totalmente devoluto alla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – onlus per contribuire al progetto di ricerca 17/2013 che la Delegazione di Soverato si è impegnata a finanziare. Fino al 26 ottobre, inoltre, al numero 45502 si possono inviare uno o più sms, del valore di 2€ da tutti gli operatori di telefonia mobile e del valore di 2 € o 5€ da telefono fisso. Il ricavato finanzierà dei progetti di ricerca.

La fibrosi cistica colpisce un neonato su 2500: ogni settimana quattro bambini si scoprono essere affetti da questa malattia per la quale non esiste una cura definitiva. La loro vita sarà segnata da difficoltà a respirare, continui ricoveri in ospedale, aerosol, fisioterapia respiratoria quotidiana, pillole ingerite per digerire: la ricerca è importante per migliorare la qualità e le aspettative di vita e trovare una cura definitiva. Negli anni Sessanta i bambini non superavano l’infanzia, oggi i bambini affetti dalla fibrosi cistica hanno un’aspettativa media di vita intorno ai 40 anni: la ricerca deve andare avanti.

 

Oggi, sabato 18 e domani, domenica 19 ottobre sarà possibile acquistare i ciclamini a:

Catanzaro Lido – Sagrato chiesa Sacro Cuore;

Soverato – Corso Vittorio Emanuele (19 Lungomare Europa gazebo sud);

Montepaone Lido – Sagrato chiesa San Giovanni Battista;

Satriano Marina – Sagrato chiesa Santa Maria della Pace;

Centro Commerciale “Due Mari” Località Comuni Condomini, Maida.

 

Sabato 25 e domenica 26 ottobre, invece, i volontari saranno a San Pietro a Maida (Via Pietro Antonio Sgro), e domenica 26 a Pentone (Piazza Monsignor Virgilio Tarantino). Fino al al 25 Ottobre i ciclamini si troveranno anche presso: Tabaccheria di Paola Ceravolo (San Nicola da Crissa), Articoli da Regalo di Giusi de Masi (Fabrizia), Piante e Fiori Le Farfalle da Gabry (Capistrano), ambulatorio di Pediatria Dottoressa Rita Chiarella (Corso Mazzini 157, Borgia).

 

Per info: www.fibrosicisticaricerca.it 

 

{imageshow sl=176 sc=3 /}

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA