Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Domani inaugura in Museo all’Aperto di Paterno Calabro

Archivio Storico News

Domani inaugura in Museo all’Aperto di Paterno Calabro

Pubblicato

il

PATERNO CALABRO (CS) – Una ciotola che parla alle stelle per dare lustro alle strade del paese.

Domani, 11 Ottobre alle 16.00 l’Associazione “Progetto Paterno” inaugura il museo all’aperto con la presentazione dell’opera Tanabata “Il canto delle stelle” dell’artista Antonio Pugliese. L’ artista, presente nel campo artistico da più di trent’anni e partecipe di grandi manifestazioni quali la XIV Quadriennale d’Arte di Roma del 2003 e la 54° Esposizione internazionale d’Arte della Biennale di Venezia del 2011, ha realizzato un’opera di grande suggestione concettuale e di notevole impatto. Una sorta di ciotola-mondo che dialoga, nella sua perfetta armonia con la natura circostante, con le stelle e gli spazi delcielo funzionando come un potente vettore sensoriale che riceve messaggi dagli spazi celesti e altrettanti ne invia in uno scambio tra il finito e l’infinito, l’umano e il meraviglioso.

 

L’opera Tanabata, che sorge in c/da Orticelle di Paterno Calabro, è la prima di un progetto culturale di largo respiro che i titolari dell’associazione intendono proseguire in un cammino estetico- meditativo incentrato sull’arte, ed è particolarmente adatta, per la pluralità dei significati concettuali ad essa collegati, a segnare l’avvio di un percorso lungimirante, dallo sguardo lungo e moderno, in linea con le istanze della contemporaneità storica. All’inaugurazione parteciperanno, oltre al curatore, l’artista e i membri dell’associazione, il sindaco di Paterno Calabro Lucia Papaianni, il Prof. Massimo Bignardi, docente di storia dell’arte contemporanea all’Università di Siena, il Prof. Coriolano Martirano, Segretario perpetuo dell’Accademia Cosentina, il Prof. Leopoldo Conforti, Accademico e umanista, Antonio Presti presidente della Fondazione Fiumara d’Arte e L’Architetto Vincenzo Maria Mattanò.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA