Provincia
Cetraro, 140mila euro per la bitumazione delle strade
Continua l’opera di manutenzione portata avanti dall’Amministrazione comunale della cittadina tirrenica
CETRARO (CS) – È stato approvato dalla Giunta il progetto di 140mila per asfaltare le strade delle contrade e della zona urbana. A dare l’annuncio, in questi giorni, è il vice sindaco e assessore alla cultura, istruzione, urbanistica e mobilità Fabio Angilica.
«Con la delibera di giunta del 26 giugno u. s. l’Amministrazione Aita dà il via ad una imponente opera di messa in sicurezza della viabilità cittadina. Per la prima volta grazie ad una intuizione del Sindaco viene istituito un capitolo di bilancio di 90.000 euro che ci consentirà ogni anno di bitumare le strade della città».
Si partirà dalle contrade, precisa poi Angilica, dove sussistono principali criticità segnalate dai cittadini e verificate dagli uffici comunali, per poi continuare sulla Via Porto, Borgo San Marco, Ospedale e così via.
«Insomma oltre alle opere strategiche questa Amministrazione dimostra di avere un occhio di riguardo anche per la manutenzione e per le opere ordinarie che finalmente trovano copertura stabile per ogni anno finanziario».
Angilica è poi tornato sulla questione manutenzione-strade con una nota pubblicata su Facebook: «Il ritardo di quest’anno è dovuto purtroppo al fatto che la ditta che si è aggiudicata l’affidamento (già da qualche settimana) ha rinunciato per motivi di natura squisitamente personali all’incarico e per tale motivo gli uffici preposti hanno dovuto interpellare la seconda in graduatoria e preparare nuovamente tutta la documentazione necessaria per perfezionare l’affidamento».
«Ma questa volta c’è una novità interessante – prosegue -, sarà l’ultima volta in cui i lavori inizieranno a stagione inoltrata proprio perché grazie ad una intelligente intuizione del Sindaco, dell’Assessore alla Manutenzione e di tutta la giunta, l’affidamento è di durata triennale così da avere già nella primavera prossima le strade pulite e sicure.
Ma ciò non fa altro che rispondere a quella impostazione che l’Amministrazione ha voluto dare alla sua azione, ovvero ad una logica di programmazione che consente di affrontare le criticità pianificando nel tempo gli interventi necessari».
«Insomma – conclude – dopo l’affidamento a ditta esterna per tre anni della manutenzione del servizio idrico, gli interventi volti a bitumare le strade da quest’anno per tutti gli anni a venire, e lo sfalcio dell’erba per un triennio, possiamo dire di aver messo in atto forti azioni di contrasto a disservizi e criticità che obiettivamente meritavano risposte certe e celeri».
Social