Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Piazza Bilotti, negozianti firmano petizione per sollecitare i lavori

Archivio Storico News

Piazza Bilotti, negozianti firmano petizione per sollecitare i lavori

Pubblicato

il

COSENZA – La nuova ‘Piazza Fera’, da progetto, dovrebbe essere costruita in 540 giorni.

Il cantiere è stato aperto lo scorso Agosto. Ne sono trascorsi circa 380 dall’apertura del cantiere, avvenuta ad Agosto dello scorso anno. Ciò significa che in teoria, la piazza con il Museo dedicato a Re Alarico, costruita sulla base di una perizia idrogeologica ‘sospetta’, tra 5 mesi dovrebbe essere pronta. Insomma, entro la prossima primavera, al massimo, tutto dovrebbe tornare alla normalità. Ma i commercianti, già stremati dalla crisi a cui si aggiunge il calo delle vendite registrato dopo l’avvio dei lavori, non ci credono. E lanciano una petizione rivolgendosi al primo cittadino di Cosenza, Mario Occhiuto. 

 

IL TESTO INTEGRALE DELLA MISSIVA

“Con viva preoccupazione – scrivono i trenta esercenti nella loro lettera/appello – ci rivolgiamo a Lei per i lavori di rifacimento di Piazza C. Bilotti, avendo constatato, nostro malgrado, la lentezza con cui gli stessi procedono. Preoccupazione dettata dalla situazione di crisi economica che attanaglia le nostre attività commerciali ed aggravata dallo stato attuale dei luoghi, per le barriere metalliche poste in essere per recintare il cantiere e con le conseguenze immaginabili che ne derivano per un protrarsi a lungo di tale situazione. Pertanto, Le rivolgiamo l’appello per un Suo autorevole intervento, presso la ditta esecutrice dei lavori, alfine di aumentare il ritmo degli stessi con l’impiego di altro personale e mezzi e quindi dare un’accellerata ai lavori in oggetetto e portare a compimento l’opera in tempi brevi.

 

Ogni giorno di ritardo, per noi e per le nostre attività è fonte di disagio, preoccupazioni e danno economico. Non per ultimo, lamentiamo la totale mancanza d’illuminazione pubblica notturna di gran parte dei marciapiedi, la sera, vengono illuminatiu unicamente dalle vetrine dei negozi e dopo la chiusura serale degli stessi, regna sovrano il buio, a quanto detto c’è d’aggiungere che gran parte dei marciapiedi in oggetto sono sconnessi e quindi con il pericolo di cadute oltre la paura che malintenzionati possono, anche, mettere in atto azioni delittuose approfittando dell’oscurità Sicuri che accoglierà questo nostro appello ed interverrà, repentinamente con chi di competenza per soddisfare le nostre giuste e legittime richieste. Ricngraziandole anticipatamente, porgiamo distinti ossequi”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA