Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

I debiti si scaricano sui cittadini, niente scuolabus e tasse alle stelle

Archivio Storico News

I debiti si scaricano sui cittadini, niente scuolabus e tasse alle stelle

Pubblicato

il

MONTALTO UFFUGO – Gli strascichi dell’amministrazione decennale di Ugo Gravina pesano come un macigno sulle casse comunali di Montalto Uffugo.

Una situazione ormai fuori controllo quella dei bilanci del Comune che rischiano di finire sui banchi della procura generale della Corte dei Conti. Solo la sua pronuncia potrà individuare i responsabili del crollo delle finanze montaltesi. A ribadire la gravità dello stato attuale in cui verte il municipio sono gli attivisti del Movimento Cinque Stelle di Montalto. “Il Comune è pieno di debiti – affermano in una nota  – e si rischia il dissesto, per come annunciato anche dall’assessore al bilancio. La drammatica situazione delle casse comunali non è cosa di oggi, ma già da tempo si sapeva che la precedente amministrazione durante i suoi anni di gestione aveva effettuato una gestione a dir poco allegra e che il sindaco subentrante non avrebbe avuta vita facile. Tutto questo ha costretto l’attuale amministrazione ad aumentare le aliquote della TASI e ad effettuare dei tagli sulla spesa con la speranza di poter salvare dal dissesto le casse comunali.

 

Noi speriamo che l’amministrazione riesca nel suo intento, però nel frattempo i cittadini montaltesi dovranno rinunciare a tante cose e non solo al Festival del Leoncavallo ma a tanti altri servizi necessari che, cosi almeno sembra, non saranno attivati dall’ente, tra i quali il servizio scuolabus. Siamo anche convinti che l’aumento della tassazione non porterà maggiori introiti nelle casse comunali, vista l’attuale situazione economica nazionale che nel nostro territorio è maggiormente acutizzata visto che in questi ultimi periodi molte aziende hanno chiuso i battenti lasciando a casa molti nostri cittadini. Per quanto ci riguarda chiediamo che l’Amministrazione, vista la situazione contabile riscontrata nell’ente, proceda ad inoltrare alla Procura Generale della Corte di Conti regionale una dettagliata informativa affinché i giudici contabili possano valutare se vi sono responsabilità da parte dei precedenti amministratori o responsabili degli uffici comunali in questa poca attenta gestione dell’ente locale. Qualora il nostro invito non venisse recepito provvederemo autonomamente ad inoltrare una denuncia alla Corte dei Conti chiedendo di voler avviare le eventuali verifiche contabili”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA