Archivio Storico News
Ultimo weekend di divertimento per l’estate dell’acquapark Odissea 2000
ROSSANO (CS) – Ha vinto la sfida del meteo, ha superato i disagi causati dalla soppressione dei treni.
Ha battuto un nuovo record internazionale con Skyron Rocket, ha letteralmente colonizzato il mondo dei social e del web e per un mese intero ha fatto parlare di Rossano e della Calabria in tutt’Italia con Radio Kiss Kiss. La ventesima avventura di Odissea 2000 si chiude con grande successo di pubblico e di apprezzamenti. È, questo, l’ultimo weekend per godere del più grande parco acquatico del Sud. Domenica 7 settembre è l’ultima occasione per passare una giornata all’insegna del divertimento, del relax ed in compagnia di amici e familiari.
È stato un vero e proprio crescendo per l’Acquapark di Rossano: dall’apertura a metà giugno anticipando l’estate, all’importante evento inaugurale di metà luglio su 20 anni di proposta ed investimenti turistici nel territorio, fino al mese di agosto nel quale si è registrato il boom di presenze da ogni parte del Sud, con la Puglia confermatasi prima regione di provenienza dei visitatori. Gli 8 ettari del Parco, attrazione dopo attrazione, sono stati letteralmente invasi da famiglie e gruppi attratti da un’oasi ludica che in vent’anni non ha mai smesso di meravigliare, emozionare e stupire. Resta, questo, il segreto del suo appeal e del suo confermato successo presso un pubblico il più eterogeneo possibile: la capacità di reinventarsi e di condividere novità con tutti i target.
“Questa ventesima stagione – dichiara Milena Marino – sarà certamente ricordata per lo straordinario successo di Skyron Rocket, l’ultima attrazione introdotta, l’unico scivolo del suo genere in Italia ed il più alto d’Europa. Così come sarà ricordata anche – continua – per il successo di Odissea 2000 sul web e sui social: con la pagina ufficiale arrivata (oggi) a circa 33 mila “Mi Piace”, con circa 35mila visite in meno di un anno e, soprattutto, con il boom dei videoclip amatoriali, realizzati sulle e dentro le attrazioni con le Go Pro, le videocamere del momento, poi postati su Facebook, visti e condivisi da migliaia e migliaia di utenti, con un evidente effetto moltiplicatore di immagine per il Parco e per Rossano senza precedenti”.
Ad esser soddisfatto di questa speciale ventesima stagione è, insieme al management, tutto lo staff di Odissea 2000, consapevole di aver giocato e vinto un’altra sfida in termini di capacità di accoglienza; una sfida vinta con ancor più orgoglio quest’anno perché osteggiata sia dalle generali condizioni meteo che hanno caratterizzato negativamente quest’estate un po’ in tutt’Italia; sia dalla soppressione di due importanti treni che consentivano di raggiungere più comodamente l’Acquapark in contrada Zolfara: quello per Catanzaro delle ore 17.42, non più giornaliero ma solo nei festivi; e quello da e per Metaponto le cui corse da quotidiane sono state ridotte a soli tre giorni a settimana.
Social