Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Torna la Fiera di Cassano ‘Saperi e Sapori della Magna Grecia’

Archivio Storico News

Torna la Fiera di Cassano ‘Saperi e Sapori della Magna Grecia’

Pubblicato

il

CASSANO ALLO JONIO (CS) – Torna domani la fiera di Cassano.

Dalle ore 10.00, aprirà i battenti e avrà come tema: “Saperi e Sapori della Magna Grecia“. L’Amministrazione Comunale, nell’ambito del Progetto di Marketing Territoriale “Sybaris Terra d’Incanto”, ha voluto rilanciare e valorizzare la tradizionale fiera di Cassano, coinvolgendo altri Comuni calabresi, pugliesi e lucani, allo scopo di avviare un serio discorso di promozione turistica e di interscambio culturale fra i vari territori regionali ed extraregionali. L’Expò di Cassano, a cui ha dato la propria adesione anche il Gal Alto Jonio, vedrà la presenza dei Comuni di Civita, Roseto Capo Spulico, Cerchiara di Calabria, Trebisacce, Brienza (Potenza), Rutigliano (Bari), Forenza (Potenza) Galatone (Lecce), Gravina in Puglia (Bari) , Altomonte. Realtà che insieme al comune di Cassano esporranno il meglio del loro artigianato locale, del commercio, dell’enogastronomia e del patrimonio artistico, storico e culturale. Gli stands espositivi saranno allestiti lungo via Amendola e Corso Garibaldi di Cassano centro.

 

“L’approccio che caratterizza l’iniziativa – ha affermato il sindaco di Cassano, Gianni Papasso – è fortemente orientato a favorire la promozione congiunta dei prodotti tipici locali, agroalimentari e artigianali dei Comuni partecipanti, in una logica di interscambio di saperi ed esperienze. Non solo, con la fiera – ha continuato Papasso – si mira a promuovere e valorizzare una città che, tra monte e mare, racchiude tesori naturali e culturali di inestimabile valore: le Grotte di S. Angelo, la Cattedrale, i monumenti e i Palazzi dell’antico centro storico, l’Abbazia di Santa Maria. della Catena, le Terme Sibarite, i 7 Km di spiaggia, l’oasi naturale della Foce del Crati, l’Area Archeologica e il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide”. “La fiera dei “Saperi e dei Sapori della Magna Grecia” – ha concluso il sindaco Papasso – rientra, a pieno titolo, in quel vasto progetto di Marketing Territoriale che l’Amministrazione Comunale ha ideato allo scopo di costruire una seria piattaforma di partenza per lo sviluppo di un turismo di qualità, consapevole e attento, impostato sulla valorizzazione e promozione delle eccellenze territoriali”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA