Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Unical, dal 4 settembre le prove d’ammissione ai corsi di laurea

Archivio Storico News

Unical, dal 4 settembre le prove d’ammissione ai corsi di laurea

Pubblicato

il

RENDE (CS) – Vacanze terminate per i ragazzi che si apprestano ad intraprendere il percorso universitario.

Dal 4 settembre infatti, prendono il via le prime proprie prove d’ammissione alle varie Facoltà dell’Ateneo di Arcavacata. I primi che si siederanno tra i ‘banchi’ dell’Unical, saranno i futuri studenti che hanno presentato domanda per le Facoltà di Ingegneria civile, Ingegneria meccanica, Ingegneria informatica, Ingegneria elettronica e Ingegneria gestionale e non abbia già superato il test già svolto ad aprile. Il 9 settembre sarà la volta degli aspiranti iscritti a Biologia, Scienze naturali, Scienze geologiche, Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali, Scienze e tecnologie biologiche per i quali il test è obbligatorio ma non selettivo, e coordinato a livello nazionale. Chi non supererà il test dovrà ripianare il debito formativo nel corso dell’anno. La data del 9 settembre sarà uguale anche per gli studenti che hanno scelto Fisica, Scienza dei materiali innovativi e per le nanotecnologie, Matematica e Informatica. E per queste due ultime Facoltà il voto conseguito nel test peserà per il 75% sulla graduatoria d’ammissione. Il resto del punteggio sarà legato al voto conseguito al diploma.

 

Il 10 settembre si prosegue con i test d’ingresso per i corsi di laurea in Economia e Statistica per le aziende e le assicurazioni, non selettivo ma obbligatorio (sarà esonerato solo chi abbia già superato il test on line Cisia). Sempre il 10, è prevista anche la prova non obbligatoria per i candidati di Scienze dell’amministrazione, Scienze politiche, Des e Servizio sociale. L’11 settembre test per chi intende seguire il corso di laurea in Chimica, (test non selettivo ma obbligatorio anche se non comporta debiti)Il 15 settembre invece, sarà la volta degli aspiranti iscritti a Scienze della Formazione primaria. Poi si andrà al 3 ottobre, con i futuri studenti di Informazione scientifica del farmaco e dei prodotti per la Salute e Scienza della nutrizione, e a novembre, il 14, per i test (non selettivi ma obbligatori) legati ai corsi di Filosofia e storia, Lingue e culture moderne, Comunicazione e Dams, Lettere e beni culturali. Ancora non sono state fissate le prove per Scienze dell’educazione, Economia aziendale, Scienze turistiche e Giurisprudenza.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA