Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Incendi a Rossano, Antoniotti: ‘pene certe per i piromani’

Archivio Storico News

Incendi a Rossano, Antoniotti: ‘pene certe per i piromani’

Pubblicato

il

ROSSANO (CS) – Sono stati ben quattro i roghi che hanno tenuto in allerta il Centro storico di Rossano fino a questa mattina.

Gli operai del Comune, in sinergia con gli operatori dell’Afor, dei Vigili del fuoco e della Protezione Civile regionale a lavoro per tutto il pomeriggio di ieri e anche nella notte scorsa per domare le fiamme che in più zone hanno lambito anche diverse abitazioni. Aria dei Santi, Pantasima, Maviglia e Valle Celadi, sono statel le aree interessate dal fronte del fuoco. Maggiore monitoraggio e pene certe per chi si rende artefice di questi brutali attentati alla natura e all’ecosistema; così Il sindaco di Rossano, Giuseppe Antoniotti il quale, dopo l’assemblea dei Primi cittadini riunitasi per discutere attorno alle problematiche della strada statale 106, è stato chiamato a coordinare i lavori dalla centrale operativa dello Scalo insieme al dirigente dell’Ufficio tecnico Vincenzo Di Salvo e al responsabile del Centro Com di Rossano, Luigi Forciniti. Sui luoghi del rogo, invece, hanno presidiato fino a tarda notte l’assessore all’Ambiente Rodolfo Alfieri ed il Consigliere comunale Natalino Chiarello.

 

“Un atto ignobile – dichiara il Sindaco Antoniotti – del quale è necessario che vengano individuati i responsabili e puniti in modo esemplare. Non è il primo anno che nel periodo estivo si perpetuano tali attentati al nostro ecosistema che mettono a repentaglio anche centinaia di vite umane, di chi vive nelle aree colpite dagli incendi ma anche di chi lavora in modo instancabile, sprezzante del pericolo, per arginare e spegnere i roghi. Confidiamo nel lavoro che stanno portando avanti in queste ore le forze dell’ordine per scovare i presunti piromani. Perché è impensabile che le fiamme si siano innescate in modo accidentale nello stesso momento ed in quattro distinti luoghi del territorio comunale”.

 

“Gli incendi estivi – prosegue Antoniotti – purtroppo non si verificano per pura casualità. Nonostante la gravità e la repentina estensione delle fiamme, alimentate dal forte vento, si è riusciti a tenere sottocontrollo e ad arginare l’area del fuoco, divampato in una zona impervia e difficilmente raggiungibile. Encomiabile il lavoro svolto dai nostri operai, a cui va il mio personale ringraziamento, dei vigili del fuoco e della sala operativa regionale della ProCiv che nel pomeriggio di ieri ha garantito la presenza di un elicottero e dalle prime luci dell’alba di oggi anche il supporto di un canadair che ha contribuito al totale spegnimento degli incendi. Massima attenzione agli eventi, inoltre, è stata dedicata dal sottosegretario regionale alla Protezione civile, Giovanni Dima, e dall’assessore all’Ambiente Michele Trematerra con i quali sono rimasto in costante aggiornamento. Insomma – conclude Antoniotti – un grande lavoro di squadra che ha fatto sì che si evitasse il peggio”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA