Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Servizio Civile, un anno di ‘volontariato’ a 400 euro mensili per 1.476 calabresi

Calabria

Servizio Civile, un anno di ‘volontariato’ a 400 euro mensili per 1.476 calabresi

Pubblicato

il

servizio civile

Finanziati tutti i progetti di Servizio Civile Nazionale: potranno partecipare 1476 giovani calabresi.

 

CATANZARO – Il bando non è ancora stato pubblicato. Il decreto è in fase di preparazione e deve ancora essere approvato, ma dagli uffici della Regione Calabria assicurano che entro il termine della settimana sarà possibile scaricare tutto il materiale per accedere al Servizio Civile. Per il secondo anno consecutivo infatti la Regione Calabria vede finanziati dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale tutti i progetti positivamente valutati ed inseriti nella graduatoria regionale. “È questo un risultato davvero importante – ha dichiarato l’Assessore al Welfare e Lavoro Federica Roccisano – perché dà merito ai 256 progetti presentati da Enti e Associazioni calabresi e approvati dalla Regione Calabria e che coinvolgeranno tanti giovani volontari in esperienze dislocate in ogni punto della Calabria. Rispetto ai numeri dei giovani volontari la Calabria continua ad avere un trend più che positivo: nel 2015 i progetti approvati e finanziati coinvolgevano solo 332 volontari, lo scorso anno avevamo poi ottenuto in finanziamento per 704 volontari, ora siamo arrivati a 1476. Sono certa che i giovani volontari che parteciperanno ai progetti avranno la possibilità di vivere un percorso di crescita formativa e anche personale.

 

Un percorso che accrescerà le loro conoscenze e competenze in ambiti fondamentali quali la tutela dell’ambiente, l’inclusione sociale a favore di disabili e anziani, l’aggregazione giovanile nelle aree periferiche, il recupero dei beni culturali e la solidarietà. La durata dei progetti è di dodici mesi e l’assegno mensile previsto è di 433,80 euro. È opportuno inoltre ricordare come sia ormai un’evidenza che i ragazzi che partecipano al servizio civile aumentino le loro possibilità occupazionali. Recenti studi condotti da ISFOL e INAPP hanno, infatti, attestato come il 39,3 % dei giovani volontari a un anno dell’esperienza nel servizio civile ha un’occupazione e il 12,9 % studia e lavora. E tra i giovani occupati il 61 % ha un lavoro continuativo. È evidente quindi l’importanza dell’opportunità che il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha dato agli enti e alle associazioni calabresi che hanno presentato i progetti alla Regione Calabria. E per questo, insieme al Presidente della giunta regionale Mario Oliverio, intendiamo complimentarci con tutti coloro i quali hanno presentato i progetti di servizio civile, invitare i giovani calabresi a partecipare al bando e ringraziare l’On. Luigi Bobba, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali con delega al Servizio Civile, per la sua costante attenzione verso i giovani italiani e calabresi”.

 

CLICCA IN BASSO PER

 

ACCEDERE AL BANDO CHE SARA’ PUBBLICATO NEI PROSSIMI GIORNI 

 
 

AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL BANDO E SULLE GRADUATORIE 

 
 

ENTI IN CUI RICHIEDERE ACCESSO A SERVIZIO CIVILE – PROGETTI APPROVATI

 
 

PROGETTI ESCLUSI CHE POTREBBERO ESSERE ‘RIPESCATI’

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA