Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Ryanair : a Lamezia nuova base della compagnia

Archivio Storico News

Ryanair : a Lamezia nuova base della compagnia

Pubblicato

il

LAMEZIA TERME -L’aeroporto di Lamezia Terme si appresta a diventare una delle sedi di deposito della compagnia aerea Ryanair incrementando, in prospettiva, le proprie occasioni di sviluppo e crescita nei prossimi mesi.La tanto attesa base Ryanair a Lamezia sembra, così, dover diventare presto una realtà, stando alle dichiarazioni del vice

amministratore delegato Micheal Cawley che ieri, a Roma, nel corso di una conferenza stampa, ha presentato il “Piano ”di soccorso” del turismo italiano.

Una notizia che a Lamezia giunge a pochi mesi dalla decisione del Comune di votare contrario al bilancio preventivo della Sacal del 2011, un documento che registrava perdite per oltre due milioni di euro.
In quell’occasione, il dirigente Biagio D’Ambrosio aveva spiegato che quelle perdite erano in gran parte dovute al contratto con Ryanair che costa alla Sacal 6 milioni di euro all’anno.
E il Sindaco Speranza aveva aggiunto che il sostegno a Ryanair doveva giungere dal governo o dalla Regione, non dalle tasse dei cittadini di Lamezia Terme.
L’obiettivo – spiegano i vertici della compagnia low cost – è quello di aumentare i propri passeggeri di 13 milioni (portandoli a 37 milioni) entro fine 2016 e di creare 13 mila nuovi posti di lavoro negli aeroporti.
Oltre a Lamezia, l’investimento di Ryanair al Sud prevede altre quattro nuove basi-Comiso, Salerno, Catania e Olbia -e 3 nuovi aeroporti.
5,5 miliardi di euro in entrate turistiche è l’impatto che l’investimento dovrebbe avere sull’economia italiana, secondo Cawley, che ha chiesto al governo “di ridurre le tasse aeroportuali, specialmente quelle comunali”.
Ci sono due alternative – ha aggiunto l’amministratore delegato – “o si tengono tasse alte e si rinuncia al turismo, o si riducono o si tolgono e allora avrete piu’ turismo e nuovi posti di lavoro.”
Insomma un aut-aut della compagnia irlandese al governo italiano, che coinvolge direttamente anche Lamezia: se le condizioni poste da Cawley sono queste, certamente una nuova base Ryanair – senz’altro un’occasione di sviluppo per la città– non sarà ad “impatto zero” sulle tasche dei cittadini.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA