Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Il Tirreno cosentino è sporco? Il direttore dei lidi rassicura: ‘Solo chiacchiere’

Archivio Storico News

Il Tirreno cosentino è sporco? Il direttore dei lidi rassicura: ‘Solo chiacchiere’

Pubblicato

il

PAOLA – La classica ‘striscia marrone’ a pochi metri dal bagnasciuga, preoccupa i villeggianti, ma secondo gli operatori del settore si tratta di un fenomeno naturale.

A spiegare cosa sta succedendo sul litorale tirrenico cosentino è Francesco Imbroisi, direttore del consorzio Terredamare che raggruppa ben 36 strutture balneari. “Settimanalmente – spiega Imbroisi – monitoriamo lo stato delle coste raccogliendo tutte le segnalazioni di operatori turistici e cittadini delle varie zone. Riscontriamo che in alcune spiagge ci si lamenta della ‘striscia marrone’ che però, ricordiamo, è presente nel paolano almeno dal 1920. Oggi il mare non è sicuramente più sporco rispetto agli anni scorsi. Purtroppo succede che quando vi sono onde alte si rimuove quello che è depositato sui fondali che sale così a galla spaventando i turisti. E’ una cosa risaputa. Ci conviviamo da sempre. Certo, è un fastidio a livello visivo, ma è anche vero che grazie all’effetto delle correnti dopo qualche minuto la striscia scompare. E’ innegabile che ci siano criticità vicino a determinati fiumi o depuratori e noi sollecitiamo di continuo controlli su chi gestisce gli impianti. Sulla vicenda del mare sporco c’è tanto chiacchiericcio. Noi facciamo di tutto per tenere le spiagge pulite. Quando il mare è sporco, noi facciamo accomodare i nostri ospiti sull’arenile per intrattenerli e farli rinfrescare tra docce, giochi acquatici e piscine. In ogni caso devo dire che quest’estate, ad oggi, non abbiamo riscontrato nessun particolare problema”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA