Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Rifiuti, i grillini rendesi denunciano le inefficienze della Calabra Maceri

Archivio Storico News

Rifiuti, i grillini rendesi denunciano le inefficienze della Calabra Maceri

Pubblicato

il

RENDE – A puntare il dito contro la società di raccolta rifiuti è il consigliere del Movimento 5 Stelle Domenico Miceli.

In una missiva indirizzata al neosindaco Marcello Manna e al neoassessore all’Ambiente del Comune di Rende Francesco D’Ippolito il grillino segnala i disservizi creati da Calabra Maceri. “Privati cittadini e gestori di locali pubblici – scrive Miceli – ci hanno segnalato lo stato di degrado in cui versano le strade cittadine soprattutto a ridosso dei cassonetti della raccolta differenziata. I cittadini hanno fatto presente i cattivi odori generati dai cassonetti della spazzatura indifferenziata, dove evidentemente finiscono anche buste contenenti materiale “umido”, soprattutto nelle ore più calde della giornata, chiedendo che si possa regolamentare l’orario di conferimento dei rifiuti in città. I gestori dei locali pubblici hanno invece denunciato disservizi da parte dell’azienda Calabra Maceri che non garantirebbe una raccolta differenziata puntuale, soprattutto per quanto riguarda la frazione “umida” e la raccolta del vetro. L’azienda da un po’ di tempo non effettua più la raccolta differenziata il martedì, il giovedì e il sabato, come è sempre stato, ma in giorni diversi della settimana che non sono stati preventivamente segnalati ai gestori dei locali pubblici. Tutto ciò crea situazioni difficili da gestire per quei locali dotati di cucina che producono quindi molta frazione “umida” e che non avendo tempi certi per la raccolta degli scarti di cibo si trovano a fronteggiare piccole emergenze sanitarie con odori sgradevoli vicino alle cucine, invasioni di animali (cani e gatti randagi) e intere aree ricoperte dai vermi. I gestori hanno anche denunciato il fatto che la Calabra Maceri, quando effettua la raccolta della frazione “umida”, non provvede più a sterilizzare l’area limitrofa al cassonetto, lasciando a terra liquidi che generano cattivi odori che attirano gli animali randagi. Inoltre, la suddetta azienda, non provvede alla sostituzione dei bidoni rotti della raccolta differenziata e molti imprenditori – pur pagando regolarmente le tasse – sono stati costretti ad acquistare detti bidoni autonomamente. Chiediamo al sindaco del Comune di Rende e all’assessore all’Ambiente di provvedere al più presto per ristabilire regole certe sia per il conferimento dei rifiuti in città che per la raccolta della differenziata. Questo per prevenire disservizi e disagi alla popolazione ed evitare inoltre emergenze sanitarie e situazioni di imbarazzo ai gestori dei pubblici locali”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA