Archivio Storico News
Scuola: si potrebbero ingrossare le fila del precariato
 
																								
												
												
											Gli insegnanti calabresi potrebbe pagare il prezzo alto se, la proposta del Ministero dell’Istruzione trovasse concretezza.
Il piano prevede il raddoppio dell’orario di servizio degli insegnanti, ovvero portare tutti a 36 ore così da “spazzare via, scrive il sindacato Anief, quasi mezzo milione di supplenti che hanno appena rinnovato le graduatorie d’Istituto e ridurre di un anno le superiori. Nel computo il Ministero dimentica il lavoro oscuro dei nostri docenti: colloqui con i genitori, riunioni con i colleghi, compilazione dei registri, stesura di relazioni e programmazioni e progetti, preparazione delle lezioni, correzioni dei compiti degli alunni”. Ma, non finisce qui. Infatti, in discussione c’è anche la proposta di “ridurre gli anni di scuola superiore da 5 a 4: più che un rinnovo di contratto, il milione di lavoratori della scuola sembrerebbe travolto da uno tsunami di novità peggiorative”. Ed ancora, non finisce qui: Tra le intenzioni del Miur c’è anche quella di cancellare “subito le graduatorie d’istituto, cariche di 467 mila precari” e di rafforzare “l’ipotesi del taglio di un anno alle scuole superiori”. Insomma, specialmente in Calabria e nelle regioni del sud più in generale, sarebbe come calare una mannaia su un esercito di insegnanti precari che raggiunge numeri che hanno dell’incredibile. L’Anief quindi aggiunge: “Viene infine da chiedersi, poi, come si fa a presentare una proposta del genere, dal momento che tutti gli insegnanti hanno di fatto lo stipendio fermo dal 2009 e corroso da un’inflazione che ha corso per più di 4 punti percentuali, facendo perdere per strada uno stipendio l’anno? E con i nostri insegnanti delle superiori che a fine carriera, sempre per rimanere all’area Ocde, guadagnano il 30% in meno, pari a quasi 8mila euro l’anno?”.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social