Area Urbana
Acqua marrone dai rubinetti, sindaco: “Disagi causati da Sorical, stiamo collaborando per interventi”
 
																								
												
												
											Pietro Caracciolo ritorna sulla questione acqua sporca e annuncia la partecipazione del comune ad un bando per interventi alla rete idrica di un milione e mezzo di euro.
MONTALTO UFFUGO (CS) – Il problema dell’acqua sporca che affligge i cittadini di Montalto Uffugo, torna a far discutere. Ed è proprio il primo cittadino Pietro Caracciolo ad intervenire e fare chiarezza sulla situazione e le cause del fenomeno; specificando quali sono le iniziative adottate dal comune nel merito. “E’ necessario premettere – ha dichiarato il sindaco – che il fenomeno risale a tempo immemorabile e riguarda alcune zone del territorio laddove le linee idriche vanno a sfinire nelle parti più basse. Il problema durante l’anno, allorché la fornitura idrica Sorical e quella delle sorgenti comunali è costante, non si avverte (diversamente si avrebbero proteste dei cittadini tutto l’anno, mentre così non è), ma diviene manifesto allorché, a causa di interruzioni della fornitura idrica, le condotte si svuotano per cui le sedimentazioni si depositano e, quando l’erogazione viene ripristinata, la pressione dell’acqua le rimuove, facendole entrare nel circuito delle reti private, con le conseguenze che ben conosciamo.
 Ebbene è da rilevare che, nei primi tre mesi del 2017, si sono registrate oltre 14 interruzioni del servizio di fornitura idrica da parte della Sorical, per rotture e manutenzioni che hanno riguardato la linea adduttrice Sorical. E poiché l’acqua comunale non è sufficiente per mantenere inalterato il flusso idrico, le condotte si svuotano ed alla ripresa dell’erogazione si verifica quanto lamentano i cittadini. L’Amministrazione Comunale si è già attivata intanto conferendo incarico professionale a tecnici dell’Unical per lo studio della fattispecie e per la proposta degli interventi ritenuti opportuni all’uopo, ma altresì, nei giorni, scorsi il Sindaco – avv. Pietro Caracciolo – e l’assessore all’ambiente – ing. Bianca Verbeni – hanno incontrato l’on. Luigi Incarnato, Commissario Liquidatore della Sorical, presso la sede in Catanzaro per discutere delle problematiche in questione.
Ebbene è da rilevare che, nei primi tre mesi del 2017, si sono registrate oltre 14 interruzioni del servizio di fornitura idrica da parte della Sorical, per rotture e manutenzioni che hanno riguardato la linea adduttrice Sorical. E poiché l’acqua comunale non è sufficiente per mantenere inalterato il flusso idrico, le condotte si svuotano ed alla ripresa dell’erogazione si verifica quanto lamentano i cittadini. L’Amministrazione Comunale si è già attivata intanto conferendo incarico professionale a tecnici dell’Unical per lo studio della fattispecie e per la proposta degli interventi ritenuti opportuni all’uopo, ma altresì, nei giorni, scorsi il Sindaco – avv. Pietro Caracciolo – e l’assessore all’ambiente – ing. Bianca Verbeni – hanno incontrato l’on. Luigi Incarnato, Commissario Liquidatore della Sorical, presso la sede in Catanzaro per discutere delle problematiche in questione.
 Dopo un’ampia discussione, nel corso della quale le parti si sono confrontate, i rappresentanti dell’Ente Comunale hanno manifestato le difficoltà e disagi dei cittadini conseguenti alle frequenti interruzioni della fornitura idrica, sono stati prospettati eventuali interventi tecnici e l’On. Incarnato ha assicurato la massima collaborazione per venire fuori dalle criticità di che trattasi. Si è convenuto che nella prossima settimana si terrà un incontro sul territorio comunale, tra i rappresentanti del Comune, l’On. Incarnato ed i tecnici Sorical per approfondire le problematiche in oggetto e ipotizzare eventuali interventi. Certo è innegabile che parte dei problemi siano da ricondurre anche alla vetustà delle condotte idriche, rispetto alle quali nessuna precedente amministrazione comunale ha mai inteso intervenire. Oggi, in considerazione della crisi finanziaria dell’Ente, imputabile al carico debitorio ereditato cui deve comunque farsi fronte, non è ipotizzabile un intervento radicale sulle linee idriche comunali con fondi comunali, ed è per tale motivo che l’Amministrazione si sta spendendo per cercare di reperire fondi regionali e/o europei.
Dopo un’ampia discussione, nel corso della quale le parti si sono confrontate, i rappresentanti dell’Ente Comunale hanno manifestato le difficoltà e disagi dei cittadini conseguenti alle frequenti interruzioni della fornitura idrica, sono stati prospettati eventuali interventi tecnici e l’On. Incarnato ha assicurato la massima collaborazione per venire fuori dalle criticità di che trattasi. Si è convenuto che nella prossima settimana si terrà un incontro sul territorio comunale, tra i rappresentanti del Comune, l’On. Incarnato ed i tecnici Sorical per approfondire le problematiche in oggetto e ipotizzare eventuali interventi. Certo è innegabile che parte dei problemi siano da ricondurre anche alla vetustà delle condotte idriche, rispetto alle quali nessuna precedente amministrazione comunale ha mai inteso intervenire. Oggi, in considerazione della crisi finanziaria dell’Ente, imputabile al carico debitorio ereditato cui deve comunque farsi fronte, non è ipotizzabile un intervento radicale sulle linee idriche comunali con fondi comunali, ed è per tale motivo che l’Amministrazione si sta spendendo per cercare di reperire fondi regionali e/o europei.
Si è in attesa infatti dei bandi POR FESR asse 6 linea di intervento 3 che finanziano i progetti di ingegnerizzazione della rete idrica che verranno presto pubblicati ed inoltre la Regione Calabria, nei numerosi incontri avuti al riguardo con il Dirigente Generale ing. Domenico Pallaria, ha assicurato che il Comune di Montalto Uffugo sarà beneficiario per un investimento di quasi un milione e mezzo di euro. L’auspicio è che dal concorso della collaborazione con Sorical e Regione Calabria e grazie alle attività che il Comune ha in programma, volte a gestire l’erogazione della risorsa idrica in modo da dare continuità all’erogazione ed evitare, quanto più possibile di effettuare turnazioni, tale criticità possa gradualmente scemare, sino a venire meno”.
LEGGI ANCHE:
VIDEONOTIZIA – Acqua dai rubinetti continua a scorrere ‘marrone’, cittadini esasperati
Ancora l’acqua marrone dai rubinetti, i cittadini di Montalto sul piede di guerra
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social