Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Ospedale Castrovillari, il Comune di Morano contro la chiusura di ortopedia

Archivio Storico News

Ospedale Castrovillari, il Comune di Morano contro la chiusura di ortopedia

Pubblicato

il

MORANO CALABRO (CS) – Un fermo ‘no’ alla chiusura del reparto di ortopedia dell’ospedale di Castrovillari.

L’amministrazione comunale di Morano si schiera con le associazioni di volontariato che ieri hanno protestato presso la Direzione Sanitaria dell’ospedale di Castrovillari contro la paventata chiusura del reparto di Ortopedia. Nel porre l’accento sulla necessità di tenere in vita il padiglione, dopo il ridimensionamento e addirittura la cessazione di altri nuclei operativi quali Oncologia, Gastroenterologia e Otorinolaringoiatria, i promotori dell’iniziativa hanno segnalato come la politica non sia riuscita negli ultimi anni a scongiurare il continuo declassamento della sanità nel distretto del Pollino. L’amministrazione comunale rappresentata dal consigliere vicecapogruppo Rocco Antonio Marrone e il componente l’Ufficio di Gabinetto del sindaco, Franco Marino hanno appoggiato la manifestazione dei giorni scorsi e dunque anche i motivi e la forma di lotta organizzata dalle famiglie dei disabili e da altri sodalizi operanti in zona, assicurando la vicinanza e la disponibilità dell’assemblea elettiva moranese a sostenere azioni adeguate e proposte che possano evitare l’interruzione di un servizio importantissimo per le popolazioni dell’alto cosentino.

 

«Urge lo sblocco del turnover, sì da poter sopperire alla carenza di personale nei reparti e facilitare l’ingresso di giovani medici. La nuova classe dirigente scaturita dalla recente competizioni elettorale – hanno osservato Rocco Marrone e Franco Marino – vigilerà sulle decisioni che inevitabilmente si riverberano sui cittadini/utenti cagionando loro disagi e problemi di non facile soluzione». «E’ indispensabile determinarsi in un percorso condiviso, che riunisca le municipalità dell’area urbana», dichiara il sindaco Nicolò De Bartolo. «Penso a un incontro pubblico, aperto a tutte le forze del territorio, legittimate a intervenire con efficacia nel tentativo di arginare l’ennesima violazione di un diritto sacrosanto come quello alla salute, più volte calpestato e offeso con scelte improvvide e condannate dalle popolazioni interessate; opzioni assolutamente inaccettabili, che antepongono le fredde logiche di bilancio al soddisfacimento dei bisogni primari che lo Stato deve garantire. Il risanamento dei conti non può e non deve asfaltare i diritti, dimenticando che nella scala di valori l’uomo viene prima dei numeri, prima delle logiche di partito, prima di tutto».

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA