In Evidenza
La misteriosa scomparsa di Oriolo, potrebbe essere stato adescato e rapinato
Un’altra giornata di ricerche senza esito quella di ieri; Damiano Oriolo, scomparso ormai da sei giorni da Lappano, non si trova, e questa mattina inizieranno mirate attività di rastrellamento a stretto raggio della zona in cui è stata ritrovata domenica mattina la sua auto.
SAN FILI (CS) – Gli uomini della Squadra mobile della Questura, la Guardia di Finanza, i Vigili del fuoco e le unità del Soccorso Alpino di Cosenza, da giorni ormai sono impegnati nelle ricerche e questa mattina, effettueranno un’attività di rastrellamento a stretto raggio della zona in cui è stata ritrovata l’auto di Damiano Oriolo, l’Opel Astra Station Wagon vecchio modello di colore grigio. Gli unici elementi che hanno in mano gli inquirenti sono al momento, una sim telefonica a lui intestata (pare che il 78enne però, non ne avesse solo una) e un pantalone trovato nell’auto, anche se non è chiaro se fosse quello da lui indossato al momento della scomparsa.
Il portafogli trovato vuoto e il prelievo della pensione pochi giorni prima
Ma c’è anche un terzo elemento non di poco conto. All’interno della vettura è stato ritrovato anche il portafogli dell’anziano completamente vuoto. Gli inquirenti pertanto, stanno lavorando anche sull’ipotesi di rapina. Qualche giorno prima infatti, Oriolo avrebbe prelevato, come abitualmente i primi giorni del mese era solito fare, la pensione. Non si esclude pertanto che possa essere stato adescato e addirittura narcotizzato, proprio da qualcuno che aveva come obiettivo il suo denaro. Ovviamente questa è una delle diverse ipotesi investigative, ma questa pista non è stata esclusa dagli inquirenti. Un caso certamente non sporadico vista anche l’aggressione subita da un altro anziano, sabato notte a Cosenza, rapinato della pensione appena prelevata. Vicenda accaduta nella zona di piazza Spirito Santo ai danni di un 81enne aggredito e picchiato da due donne, pare di etnia rom o comunque con accento dell’est europeo.
Sono diversi infatti, i casi di persone anziane, che diventano ‘preda’ di ‘donne affabili’ proprio nei giorni vicini ai primi del mese, in cui solitamente si ritirano i soldi della pensione. Sta di fatto che la vicenda della scomparsa di Damiano Oriolo si infittisce ed inizia ad assumere i contorni di un vero e proprio giallo e più passano le ore, e più si affievoliscono le speranze di ritrovarlo ancora in vita. Le ipotesi investigative dunque propenderebbero anche per l’adescamento a scopo di rapina ma restano da chiarire ancora diversi aspetti.
Perchè giovedì pomeriggio non si è presentato all’appuntamento con il meccanico. Come e perchè sia arrivato da Lappano alla zona della Crocetta e ancora cosa è accaduto alle 19 circa di giovedì, quando i familiari (dopo l’ennesimo tentativo di raggiungerlo al cellulare), hanno avuto una sua risposta nella quale avrebbe detto: “Sono al buio, muoio di freddo”? E poi perchè l’auto è stata ritrovata in un bosco, in una zona impervia ma di lui si è persa ogni traccia?
Nel frattempo la moglie, i figli e i suoi familiari continuano a vivere ore di apprensione e preoccupazione per le sorti di Oriolo anche se fino all’ultimo sperano di ritrovare al più presto il loro caro.

Social