Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Apre l’Isola Ecologica a Cosenza: ecco cosa si può buttare e gli orari

Area Urbana

Apre l’Isola Ecologica a Cosenza: ecco cosa si può buttare e gli orari

Pubblicato

il

Il prossimo martedì verrà inaugurata l’Isola Ecologica di via Baccelli. Scopri come funziona, quali rifiuti buttare e gli orari di apertura.

 

COSENZA – La famosa Isola Ecologica/ Eco Station di via Cesare Baccelli, apre i battenti. Verrà inaugurata martedì 11 aprile, alle ore 11, alla presenza del Sindaco Mario Occhiuto e dell’Assessore all’Ambiente Carmine Vizza, la nuova piattaforma che consentirà ai cittadini di smaltire quei rifiuti che non vengono raccolti a domicilio. 

 

A COSA SERVE L’ISOLA ECOLOGICA

IsolaEco2L’isola ecologica avvierebbe un processo virtuoso che, partendo dal punto iniziale di raccolta e selezione (appunto l’isola), porterebbe alla valorizzazione di quei rifiuti che per loro natura sono recuperabili e pertanto possono andare a costituire materia prima secondaria ed in tal modo essere reimmessi nel ciclo produttivo. Il sistema, studiato per ottimizzare la raccolta differenziata porta a porta, permetterà al Comune di rivendere i materiali conferiti e ridurre le spese per i conferimenti in discarica. Secondo le statistiche stilate l’Isola Ecologica dovrebbe consentire alla città di Cosenza di raggiungere il 60% di raccolta differenziata. Trattandosi di un’area per attività di raccolta di frazioni omogenee di rifiuti urbani e assimilati, l’Isola Ecologica non deve rispettare le distanze di tutela previste per gli altri impianti che trattano rifiuti, quali quelle da case sparse o centri abitati. Anche perchè le opere risultano amovibili e possono definirsi temporanee, in quanto potranno essere asportate e rimontate in altra area, in qualunque momento. In più, è presente una pavimentazione impermeabilizzata; la raccolta e il trattamento delle acque di prima pioggia, di percolazione e di lavaggio; un’idonea accessibilità stradale e sufficienti spazi di manovra; siepi e alberature idonee a minimizzare l’impatto visivo dell’impianto ed a migliorare l’attuale stato del decoro urbano dell’area e modalità di controllo e documentazione delle quantità conferite.

 

COME FUNZIONA

IsolaEco1Il prefabbricato sarà presidiato da un addetto, che accoglierà i cittadini indicando come conferire i rifiuti e caricare i ‘punti bonus’ sulla card elettronica che darà diritto ai buoni sconto. Attraverso un computer dotato di un touch screen antisfondamento i cittadini, utilizzando un lettore con un badge magnetico definito ‘antinquinamento’ in grado di riconoscere i materiali pericolosi, potranno depositare la differenziata e ricevere degli scontrini per ricevere sconti sugli acquisti.

 

QUALI SONO I RIFIUTI DA DEPOSITARE

Nell’isola ecologica potranno essere depositati dagli utenti:

  • ingombranti (mobili, divani, materassi …);
  •  carta e cartone;
  • imballaggi;
  •  multimateriale;
  •  RAEE (elettrodomestici e apparecchiature elettroniche);
  •  legno;
  •  batterie e pile esauste;
  • lampadine
  •  farmaci;
  •  pellami e indumenti usati;

IsolaEco3

 

ORARI 

I cittadini di Cosenza, muniti della propria tessera sanitaria, possono conferire i rifiuti che rientrano tra quelli sopra descritti, nei contenitori presenti nell’Isola Ecologica:

  • lunedì dalle ore 14:00 alle ore 18:00,
  • da martedì a venerdì dalle ore 08:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00,
  • sabato e domenica dalle ore 08:00 alle ore 12:00.
Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA