Archivio Storico News
Tratto dell’A3 chiuso da due mesi per una macchia d’olio
 
																								
												
												
											Dall’inizio dell’anno la corsia sud dell’autostrada, tratto compreso fra gli svincoli di Montalto e Cosenza nord, certo non gode di ottima salute.
Meglio ancora, forse superficialità, ritardi e pastoie burocratiche, lasciato tratti chiusi per mesi per lavori che richiederebbero interventi di poco meno di un giorno. A cavallo di capodanno l’incidente mortale aveva costretto alla chiusura un centinaio di metri di quell’autostrada. Ci sono voluti oltre tre mesi per riaprirlo: c’era da fare un sopralluogo da parte della magistratura e rimettere il guard rail compromesso. Finalmente, riaprono quel tratto e, dopo qualche settimana, un mezzo perde olio sull’asfalto. Giusta la chiusura per la pulizia del manto stradale ma, siamo a circa due mesi a carreggiata ridotta e, su quei cinquanta metri non è stato fatto nessun lavoro tanto che l’olio ormai, si è assorbito per vie “naturali” ma, nonostante questo quei cinquanta metri di autostrada rimangono chiusi. Direte ma per cinquanta metri? Quel piccolo tratta chiuso, quotidianamente crea strozzature che fanno traffico e diventa pericoloso per i tanti automobilisti che fanno a gara per sorpassare anche in presenza della segnaletica. Allora, pazienza per i lavori di ammodernamento, pazienza per gli incidenti ma, la pazienza finisce laddove inizia la superficialità e la burocrazia. Così, mentre per luglio e agosto chiudono perfino i grossi cantieri per agevolare la transitabilità, fra Montalto e Cosenza rischia di rimanere chiuso quel tratto solo per una macchia d’olio.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social