Archivio Storico News
Imprese, prestiti e tassi d’interesse: maglia nera a Crotone
 
																								
												
												
											CROTONE – Il “caro-denaro” penalizza le aziende di piccola dimensione: i tassi medi di interesse applicati ai prestiti fino a 250mila euro infatti, raggiungono il 4,75%.
E addirittura i tassi, raggiungono punte record in Calabria e in Sardegna: Crotone e’ ‘maglia nera’ per i tassi piu’ alti che toccano l’8,67% seguita da Olbia-Tempio con il 7,83% e da Carbonia-Iglesias con il 7,79%. Sul versante opposto della classifica, la provincia autonoma di Bolzano fa registrare tassi di interesse del 3,81%, di poco inferiore al 4,11% applicato a Cuneo e del 4,26% applicato a Udine. E’ quanto emerge da una studio della Confartigianato Emilia Romagna, secondo cui il divario Nord-Sud si riscontra anche nella quantita’ di finanziamenti erogati: la diminuzione del credito ha colpito in particolare le imprese con meno di 20 addetti e la situazione peggiore riguarda il Molise, dove, tra febbraio 2013 e febbraio 2014, lo stock di prestiti alle imprese e’ calato dell’11,7%. Seguono Umbria e Marche, con una diminuzione del 7,8%, e la Sicilia (-7%). In questo specifico segmento, le imprese con meno di 20 addetti, l’Emilia Romagna si posiziona al 14esimo posto con un calo del -7,8%. A livello provinciale, il calo piu’ vistoso dei finanziamenti interessa le piccole imprese di Isernia (-21,3% tra febbraio 2013 e febbraio 2014), seguite da quelle di Caltanissetta ( – 10,9%) e da quelle di Biella (-10%). A ‘soffrire’ le difficolta’ di accesso al credito sono soprattutto le piccole imprese del settore manifatturiero: secondo il rapporto di Confartigianato, infatti, nel I trimestre 2014, a denunciare problemi e’ il 18,1% delle aziende manifatturiere con meno di 50 addetti, a fronte di una quota dell’11,3% di aziende manifatturiere di media dimensione e del 12% di grandi imprese.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social