Archivio Storico News
Reggio: Master Universitario di I livello in Management
REGGIO CALABRIA -Venerdì 28 settembre 2012, alle ore 10,00, presso l’aula A5 della Facoltà di Architettura sarà avviato il Master organizzato in collaborazione tra l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria e l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
– Direzione Regionale della Calabria sulla base del Protocollo d’intesa siglato in data 01 dicembre 2010 tra l’Università degli Studi Mediterranea e l’INAIL Calabria. L’obiettivo del Master è quello di sviluppare competenze professionali di carattere internazionale, che mettano i diplomati in grado di operare nel contesto italiano ed europeo mediante conoscenze approfondite sui sistemi di gestione e management dei cantieri temporanei e mobili finalizzati alla sicurezza. Il Master intende creare professionisti che si inseriscano efficacemente all’interno del mondo del lavoro dal quale proviene una crescente richiesta di tecnici operativi che possano interpretare quanto stabilito e normato nel Testo Unico della Sicurezza ( Dlvo 81/2008 e s.m.i.). Il master, in particolare, fornirà una visione completa e integrata dei metodi e delle pratiche necessarie per fare acquisire ai partecipanti le conoscenze e le competenze di livello avanzato per assumere le funzioni di gestori della sicurezza nella fase operativa della produzione dei manufatti edilizi. Durante le attività del master verrà dato particolare rilievo alla sperimentazione sul campo ed alla attività esperita nei luoghi di produzione avvalendosi anche di una vasta documentazione multimediale completata con approfondimenti in materie collegate. L’acquisizione di questa metodologia permetterà ai corsisti di ottenere un alto livello di qualificazione per la loro vita professionale richiesta da studi professionali e dalle imprese del settore delle costruzioni. Il progetto formativo, partendo da una visione approfondita delle problematiche che caratterizzano il settore delle costruzioni e particolarmente le piccole e medie imprese che costituiscono il tessuto connettivo della produzione edilizia a livello territoriale, si propone di produrre una nuova figura di operatore che svolga una essenziale funzione di mediazione professionale al servizio delle imprese, dei progettisti e dei coordinatori, delle istituzioni pubbliche e private, impegnate a gestire la sicurezza e salute nei luoghi di lavoro alla luce delle Direttive Comunitarie Europee e delle normative nazionali. L’INAIL Calabria ha erogato borse di studio, a copertura delle spese di iscrizione, da assegnare ai primi dieci ammessi al Master
Dopo gli indirizzi di saluto relazioneranno il dr. Liborio Cuzzola, direttore vicario dell’INAIL Calabria, ed il prof. Renato Laganà, direttore del Master.
Social