Area Urbana
Fiera di San Giuseppe a Cosenza, le novità dalla maschera nera alle costruzioni motorizzate (FOTO)
Tutto pronto per l’edizione 2017 della tradizionale Fiera di San Giuseppe, oggi pomeriggio l’inaugurazione ufficiale.
COSENZA – Sarà ufficialmente inaugurata oggi pomeriggio la tradizionale kermesse fieristica cosentina. Su Viale Mancini e nella piazza antistante al centro commerciale Due Fiumi gli oltre cinquecento espositori, dislocati su un percorso lungo circa sei chilometri sono già pronti ad accogliere i visitatori. Già dalle prime ore del mattino la Fiera di San Giuseppe ha registrato la presenza di numerose persone che hanno iniziato a popolare le bancarelle. Tra gli stand oltre a prodotti tipici, abbigliamento, casalinghi, bigiotteria e giocattoli sono apparse le prime novità dell’edizione 2017. Prima tra tutte la Black Masck, la maschera nera. Si tratta di un cosmetico studiato per rimuovere dal viso, in mezz’ora di posa, brufoli e punti neri. L’effetto come ‘certificato’ dal venditore dovrebbe essere assicurato: “Pelle liscia come un bambino”.
Per gli amanti della cucina ricercata, attenti all’estetica degli alimenti sbarca a Cosenza il Temperino. Un particolare strumento grazie al quale è possibile, con estrema facilità, tagliare sedani, carote, cetrioli e verdure varie trasformandoli in simpatici e gustosi ricci. L’effetto ‘eleganza’, con gli ortaggi disposti nel piatto a forma di fiorellini, è garantito. I giovani e meno giovani, appassionati di tecnologia potranno invece provare l’ebbrezza del 3D con un paio di occhiali futuristici. Si chiama VR Box il prodotto appena approdato a Cosenza e consente di posizionare il proprio cellulare sul visore e giocare (muovendo la testa) o vedere film o i propri video con un’ottima risoluzione e una prospettiva a 360°. Basta solo scaricare un’applicazione e connettere agli occhiali il proprio telefono cellulare.
In vista dell’estate invece sui banchi della Fiera di San Giuseppe è possibile trovare un oggetto rivoluzionario: il Pest Reject. Un dispositivo che scaccia ogni tipo di insetti, ragni, formiche e roditori con una tecnologia elettromagnetica ed ultrasuoni agendo su un raggio di 200 metri quadri. Senza più usare prodotti chimici o maleodoranti, e senza alcun pericolo per gli animali domestici, collegando il Pest Reject ad una semplice presa elettrica sarà possibile debellare la presenza di ospiti indesiderati dalle proprie abitazione. “Nessun ricambio e durata illimitata” spiega l’ambulante. Infine per i bambini c’è chi ha pensato ad un ingegnoso gioco educativo: le ‘costruzioni motorizzate’. Un interessante ed avvincente gara alla creatività fatta con mattoncini che è possibile disporre a piacimento, insieme a ruote e rotelline colorate che vengono avviate da un piccolo motore che i bimbi potranno apporre dove meglio credono creando sempre nuove combinazioni.
[huge_it_gallery id=”235″]
Social