Area Urbana
L’Ufficio Postale di Vaccarizzo a Montalto riapre: il Tar annulla la chiusura decisa da Poste Italiane
 
																								
												
												
											Il Tar Calabria di Catanzaro, ha accolto le argomentazioni difensive nel ricorso proposto nell’interesse del Comune di Montalto Uffugo contro Poste Italiane Spa.
MONTALTO UFFUGO (CS) – Grande risultato per l’avvocato Carmelina Pugliese, nella qualità di responsabile dell’Avvocatura civica del Comune di Montalto Uffugo. Il Tar Calabria di Catanzaro, ha accolto le argomentazioni difensive svolte nel ricorso proposto nell’interesse del Comune di Montalto Uffugo contro Poste Italiane Spa, volte ad ottenere la riapertura dell’ufficio Postale di Vaccarizzo. Il Tar ha censurato il comportamento di Poste Italiane che, solamente per questioni di carattere economico, aveva privato la frazione di Vaccarizzo e la popolazione residente, dell’ufficio Postale ivi presente da tempo immemore.
La decisione di sopprimere l’ufficio Postale, infatti, è risultata una violazione con l’art. 2 (comma 2 d.m. 7 ottobre 2008), con cui è stabilito che il 97,5% della popolazione deve avere un punto di accesso al sistema postale ad una distanza massima di 6 Km. Infatti, nella frazione di Vaccarizzo risulta residente il 3,34% dei residenti nel Comune di Montalto, a cui non è assicurata la presenza di un ufficio postale nel raggio massimo di 6 km. La decisione, dunque, sarebbe stata in ogni caso irragionevole e in contrasto con il principio di proporzionalità, tenuto conto delle caratteristiche della popolazione residente nella frazione di Vaccarizzo (soprattutto anziani e nuclei familiari con bambini).
L’amministrazione comunale ha lamentato, infine, che Poste Italiane S.p.a. non abbia consentito agli Enti locali di partecipare al procedimento che ha postato alla chiusura dell’ufficio postale e che non abbia adeguatamente motivato la decisione. In questo contesto, l’esigenza di assicurare il servizio universale impone all’ente che ha il compito di garantirne l’attuazione, quando assume la decisione di sopprimere un ufficio postale, di indicare puntualmente le ragioni per cui, in quel luogo, restano garantite prestazioni di servizi conformi agli obblighi imposti a livello europeo e nazionale. In tale prospettiva, una determinazione che si basa sulla sola esigenza di assicurare «l’equilibro economico» è di suo illegittima. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Prima), ha sposato la causa dell’avvocato Pugliese, annullando il provvedimento di chiusura dell’ufficio Postale di Vaccarizzo.  Si conferma centrale il ruolo e la funziona svolta dall’Avvocatura civica, nell’interesse della comunità Montaltese da oltre 17 anni.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social