Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Bonifica ex Legnochimica, un cavallo di battaglia per raccogliere voti

Archivio Storico News

Bonifica ex Legnochimica, un cavallo di battaglia per raccogliere voti

Pubblicato

il

RENDE – La campagna elettorale per le elezioni del prossimo Consiglio Comunale di Rende è iniziata.

Diverse sono le liste che si danno battaglia a colpi di fantomatiche promesse, basti leggere i programmi che i vari candidati a Sindaco hanno consegnato agli uffici del Comune e resi noti sulla pagina Web dell’ente. Quella che prima delle elezioni era una problematica che tutti evitavano per interessi personali, oggi per tutti è diventata il cavallo di battaglia. Ci riferiamo alla bonifica dei bacini presenti nell’area dell’ex Legnochimica. In vista delle elezioni tutti promettono di occuparsi della bonifica disposta tre anni fa dalla Procura della Repubblica di Cosenza, sicuramente un modo squallido per arrangiare voti, visto che la maggior parte dei candidati alle poltrone d’oro della casa comunale c’erano anche durante la giunta Cavalcanti, dove sono stati e cosa hanno fatto fino ad oggi? Perché nessuno ha mai preso parte alle varie manifestazioni organizzate dalla nostra associazione ambientalista “CROCEVIA” contro il problema inquinamento delle falde acquifere provocato dalla ex Legnochimica?. La realtà è che tutti questi politici che hanno ancora il coraggio di chiederci alla popolazione un voto, hanno sempre saputo ciò che accadeva nell’impianto presente in c.da Lecco e addirittura alcuni di loro, si sono resi complice del grave problema dell’inquinamento ambientale che sta uccidendo la popolazione delle contrade limitrofe. Per non dimenticare degli altri che hanno preferito tacere e far finta di nulla al solo scopo di conservare una poltrona o per non andare contro la volontà del padrone. Siamo proprio curiosi di vedere cosa accadrà dopo il 25 maggio, anzi oramai conosciamo bene queste persone e non c’è bisogno di aspettare la fine delle elezioni per capire che ci stanno prendendo per l’ennesimo volta in giro. Nessuno affronterà ma seriamente il problema ambientale esistente nel nostro territorio perché si sà, a Rende si pensa solo a costruire questo è il vero modello Rende. Crocevia comunque, nonostante sia stata privata dal Comune della propria sede, infatti poche settimane fa la ex scuola elementare dei Rocchi è stata assegnata agli amici dei dirigenti dell’ente anche con la complicità del Commissario, ma di questo siamo sicuri se ne occuperà la Procura della Repubblica, continuerà a dare battaglia per la salvaguardia della salute dei cittadini rendesi.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA