Archivio Storico News
La rabbia dei morti della statale 106 cantata dagli artisti
 
																								
												
												
											ROSSANO (CS) – ‘Ma chi ti dice che quattro colpi con la pala servono per tappare la buca in strada; ma chi ti dice basta un poco di catrame e tutto ritorna normale’.
‘Ma chi ti dice’ è la fotografia della statale 106 che Donato Mingrone descrive in musica e parole nel testo di una canzone che rende tutto il disagio di chi vive da vicino la “Strada della morte”. L’artista calabrese sarà, insieme ad Alberto Bertoli, figlio del grande interprete della migliore musica d’autore italiana Pierangelo Bertoli oggi a Rossano, alle 11 presso l’Auditorium Amarelli, in occasione dell’incontro organizzato da Fabio Pugliese autore di ‘Chi è Stato?’ il primo libro-inchiesta sulla ss 106. Le note di Mingrone rappresentano il grido di denuncia contro la carneficina che si sta consumando sulla dorsale che collega Taranto a Reggio Calabria. I due brani di Mingrone e Bertoli saranno eseguiti dal vivo e saranno “ceduti” gratuitamente a Pugliese che li utilizzerà come colonna sonora ufficiale del portale in costruzione dal quale sarà possibile scaricare gratuitamente il testo del suo libro.
L’Impegno della musica per la sensibilizzazione sul tema della strada Statale 106 ha origine nel 1999 con Eugenio Bennato che attraverso il brano “da Crotone a Milano” prende in esame uno degli aspetti più tristi legati alla S.S. 106: l’emigrazione. Nel 2004 l’impegno continua con i Mandara che attraverso il brano “SOS 106”, rivolgono lo sguardo sulle vittime e, soprattutto, sulla decadenza che la strada Statale 106 causa in Calabria (ed in particolare, appunto, nella Calabria ionica). In questo brano peraltro molto incisivo di Gennaro De Rose lo stile del canto “rappato” di Castriota Skanderbeg ci consegna parole mai così tanto eloquenti: “Fiori mortuarie e foto sul ciglio, montagne d’asfalto e invasioni di case, condiviso stillicidio omertoso in danno, c’è chin ci pascia e c’è chin ci piscia”. Diversi i brani che sono contaminati dal tema della “SS 106” tra i tanti “A Crapa” dei Mujura di Gioiosa Jonica che nel testo di questa bellissima canzone sulla ‘Ndrangheta ci raccontano che “la Santa benedice la statale 106”. La “Strada della morte” è tale non solo perché causa da sempre migliaia di vittime e di sinistri e decine di migliaia di feriti ma è tale anche perché piano, piano da sempre (e sempre di più), è causa della morte civile, culturale ed economica della nostra amata Calabria.
È possibile ascoltare i due brani su YOUTUBE. Quello di Alberto BERTOLI è all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=yEjt9XGwWMA; quello di Donato MINGRONE su https://www.youtube.com/watch?v=lZbp4xGzknU.
 
 
                        
 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social