Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Rosarno, inaugurata la radio web tv “Gerbera Gialla, studenti contro le mafie”

Archivio Storico News

Rosarno, inaugurata la radio web tv “Gerbera Gialla, studenti contro le mafie”

Pubblicato

il

ROSARNO (RC) – “La cultura è uno dei principali strumenti di contrasto alla ‘ndrangheta”.

Così il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Marco Minniti, questa mattina a Rosarno per la cerimonia d’inaugurazione della radio web tv “Gerbera Gialla, studenti contro le mafie”. L’emittente, che ha sede nell’istituto d’istruzione Pirìa di Rosarno, è intitolata a Gennaro Musella, l’imprenditore ucciso in un attentato a Reggio Calabria nel 1982. L’inaugurazione s’inserisce nell’ambito delle iniziative programmate per celebrare il ventennale della fondazione del coordinamento nazionale antimafia Riferimenti che culmineranno domani con la “Giornata della Gerbera gialla” a Reggio Calabria cui parteciperà il presidente del Senato, Piero Grasso. Minniti ha sottolineato “l’importanza del ruolo degli educatori della scuola per il contrasto alla criminalità organizzata”. Il sottosegretario ha ricordato anche che in Calabria ”le donne hanno dimostrato più coraggio dell’uomo nella lotta contro la ‘ndrangheta. Senza donne coraggiose come Giusy Pesce e Maria Concetta Cacciola la lotta alla ‘ndrangheta sarebbe stata ancora più difficile”. “La web radio tv Gerbera gialla – ha detto Adriana Musella, figlia di Gennaro e presidente di Riferimenti – rappresenta un ulteriore strumento di comunicazione e di contrapposizione alla ‘ndrangheta. L’emittente ha sede al ‘Pirìa’ perchè l’istituto di Rosarno è diventato un punto di riferimento per le sue attività di promozione della cultura della legalità”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA