Archivio Storico News
A Lamezia Terme arriva la Giornata Mondiale del Libro
 
																								
												
												
											Lamezia Terme (CZ) – Maggio è il mese delle rose, non solo per riferimenti puramente religiosi, ma anch per la “Giornata del libro e delle rose,” meglio nota come la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore.
A partire dal 23 Aprile 1996 l’Unesco celebra e rende omaggio, mediante un attenzione mondiale, a tutti coloro i quali si sono dedicati alla scrittura incentivandola nella stesura e poi pubblicazione di libri di diversa provenienza o genere. Il giorno scelto in memoria di questo passato remoto, quanto straordinariamente tempo in egual modo presente, lo si deve a scrittori come lo spagnolo Miguel de Cervantes e all’inglese William Shakespeare, morti non a caso, un 23 Aprile lontano all’uomo contemporaneo.
Ed è proprio per il 450° anniversario dalla nascita di William Shakespeare che la Calabria apre le porte di Palazzo Nicotera a Lamezia Terme a partire da oggi, venerdì 2 Maggio alle 17: 30 con la mostra “Le nuvole di Fabrizio De Andrè” curata da Vincenzo Mollica, in collaborazione con la provincia di Cosenza che rimarrà aperta fino al 19 Maggio, alla giornata dedicata alla letteratuta e alla sua salvaguardia. Si proseguirà sabato 3 Maggio, ove presso la libreria Tavella, a partire dalle 18:30, verrà presentato il libro “La zecca e la mala carne”.
Si riprenderà poi l’8 Maggio alle 18:30 con la presentazione del libro “Il sistema Reggio” di Claudio Cordova. Il 10 Maggio, sempre alle 18:30 come varrà pure per il 13-14-17-19-20-21-22-23-24-26-27-2829-30-31 Maggio, si terrà la presentazione del libro “Foglia di rosa”. Martedì 13 Maggio è il turno della blogger Ippolita Luzzo con “Venti Post/umi per voi.” Mercoledì 14 Maggio presentazione del libro “Confiteor” di Antonella Vincenzo. Il 16 Maggio, alle ore 10:30 presso l’istituto comprensivo “Ardito-Don Bosco” si terrà la presentazione del libro “Alèxandros, storia senza luce” di Francesco Palma. Il giorno a seguire, nella libreria Tavella si affronterrà una singolare iniziativa “I Promessi no stop” e sempre nello stesso giorno, verrà inaugurata la mostra d’arte “Pensiero volante non identificato”.Domenica 18 Maggio alle 17:00, nella sala consiliare di Carlopoli, sarà presentato il libro “Bnaditi e schiave” di Arcangelo Badolati e Giovanni Pastore e nello stesso giorno alle 18:30, presentazione del lirbo “Al di là della mala”.
Il 20 Maggio alle ore 10:30, nel liceo linguistico Tommaso Campanella, sarà argomentato il libro “Provo a raggiungerti” di Lia Pallone e in serata presentazione al Palazzo Nicotera, del libro “Melanconico Swing”. Il 21 Maggio presentazione del libro “Profonfo Ionio” di Nicola Fiorita; 22 Maggio scenario dal titolo ” Fabrizio De Andrè – La Buona novella e i vangeli apocrifi”, con Lino Grandinetti e Pino La Scala. Venerdì 23 Maggio presentazione del libro “All’imbrunire”; il giorno seguente ancora un’altra presentazione:”Le stelle non sono lontane” di Candida Morvillo. Lunedì 26 Maggio, nell’istituto comprensivo Rodari di Carlopoli, sarà inaugurata la biblioteca scolastica a cura dell’Amministrazione Comunale e del Sistema Bibliotecario Lametino; ed il 27 Maggio presentazione del libro “Bella e la sua gente”, 2° volume, di Antonio Spena. Il 28 Maggio verrà presentato il libro “L’archetipo delle emozioni2 di Giovanna Strangis; il 29 Maggio si proseguirà con il libro “Molto dopo la mezzanotte”di Ines Pugliese. Il penultimo giorno Giovanna Assisi discuterà il libro “E poi ci sei tu” e per concludere, l’ultimo del mese, verrà presentato il libro “I migliori film della nostra vita” di Augusto Ferraro.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social