In Evidenza
Furto nell’abitazione di famiglia di un consigliere comunale
Non si placa l’ondata di delinquenza che ha investito il cosentino: l’ennesimo episodio è finalizzato all’appropriazione di armi
CETRARO (CS) – La cittadina tirrenica è stata vittima negli ultimi mesi di una serie di atti delinquenziali che, a quanto pare, non accennano a diminuire. L’ultimo, in termine di tempo, è quello che si è verificato ai danni di un ex amministratore comunale, il professor Giuseppe Losardo, padre dell’attuale consigliere di maggioranza con delega alle politiche sociali del comune di Cetraro, Samuele Losardo.
“L’ennesimo furto domestico – ha commentato l’Amministrazione in un comunicato stampa diffuso ieri sera – rischia di riportare la città negli anni in cui l’arroganza delinquenziale ha tentato di prevalere sulle istituzioni democratiche e costituisce per tale motivo un campanello d’allarme che merita l’attenzione di tutte le forze sane della città”.
Durante la seduta di Giunta di ieri, convocata urgentemente dal sindaco Angelo Aita, lo stesso primo cittadino ha comunicato quanto già espresso alle forze dell’ordine, ovvero la preoccupazione circa le medesime modalità di esecuzione dell’atto criminale, verificatosi per la seconda volta in un mese ai danni di privati ed esclusivamente finalizzato all’appropriazione di armi. Sono stati sottratti, infatti, alcuni fucili da caccia – di cui Losardo è appassionato – e diverse munizioni.
“L’episodio – continua la nota – non lascia serena l’intera comunità e per tale motivo permane con convinzione la volontà dell’Amministrazione di investire in tutti quei servizi utili a garantire la sicurezza dei cittadini”. È volontà dell’attuale esecutivo, in effetti, predisporre un sistema di videosorveglianza in tutto il territorio. E proprio a tal fine “ha già inoltrato al Governo centrale e regionale formale richiesta per un sostegno economico come segno di vicinanza e di presenza delle istituzioni democratiche nella città”.
“Nel ringraziare le forze dell’ordine e la magistratura per il costante impegno profuso nell’arginare tale deriva delinquenziale – conclude – l’Amministrazione invita i cittadini a collaborare in tal senso con le stesse istituzioni”.
Social