Archivio Storico News
Quando è il Sud a finanziare il Nord Italia, l’esempio di Trentola Ducenta
TRENTOLA DUCENTA (CE) – Un comune del Sud Italia, che aiuta un comune del Nord.
La storia di solidarietà arriva Pisano Novarese ed è stata raccontata oggi sulla Stampa. Il sindaco di Trentola Ducenta, 18 mila abitanti in provincia di Caserta, ha donato 11 mila e 500 euro presi dalle casse del suo comune, a quello di Pisano Novarese, piccolo paese di 798 abitanti sul lago Maggiore per mettere in sicurezza le scuole. Il sindaco del piccolo comune del Nord Italia, Gianluigi Cristina, eletto con una lista civica aveva scritto al premier Renzi: “La materna e le elementari di via Piceni sono state messe in sicurezza negli ultimi dieci anni al 90%. Per concludere l’opera, servono 11.500 euro”. I soldi non ci sono nelle casse comunali, ma ai bambini delle materne ed elementari il maniglione antipanico nel dormitorio, la porta antincendio e altre opere di messa in sicurezza servono urgentemente”. L’appello del sindaco di Pisano Novarese è stato letto e “raccolto” da Michele Griffo, primo cittadino di Trentola Ducenta: “I problemi sono uguali dappertutto quello che sta succedendo deve arrivare come un segnale significativo anche allo Stato centrale. Le nostre casse stanno bene: avanzeremo a consuntivo circa 900 mila euro. Rispettiamo il patto di stabilità, abbiamo una differenziata al 75% e una tassa dei rifiuti tra le più basse d’Italia. Quell’appello mi ha toccato. La cifra è alla nostra portata: quei bambini potranno sentirsi al sicuro”. E così è stato; il 4 aprile il sindaco del centro casertano, ha inviato un fax scritto a mano e con poche parole al municipio novarese per avvisare della possibilità di finanziamento. Quindi stavolta non è lo Stato ad intervenire ma un piccolo comune che ha messo in campo tanta solidarietà e rispetto: «Ci sono dei passi formali da fare – dice il primo cittadino Cristina – accettare ufficialmente i fondi. Dopodiché, a mie spese, mi recherò a Trentola Ducenta per ringraziare». Probabilmente tra i due comuni sarà presto sancito un gemellaggio.
Social