Archivio Storico News
Ennesimo incidente sulla Statale 106, tre feriti (LE FOTO)
REGGIO CALABRIA – Continua a far registrare incidente la Statale 106, ribattezzata “strada della morte”.
L’ultimo avvenuto nel curvone di Capo D’Armi la sera di Pasqua intorno alle 21, all’altezza del km 21+1, già teatro di episodi analoghi. Secondo una prima ricostruzione l’incidente avrebbe coinvolto due autovetture: una Kia Picanto, con a bordo un uomo, e una Fiat Cinquecento. La dinamica dello scontro non è stata ancora chiarita. Tre invece le persone rimaste ferite, estratte dalle auto e trasportate agli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria. La circolazione è stata rallentata per qualche ora.
“Tutti questi gravissimi incidenti che si continuano a registrare nello stesso tratto stradale – ha sottolineato Vincenzo Crea, del Comitato Spontaneo Torrente Oliveto e Referente unico dell’Ancadic Onlus – dovrebbero far riflettere e richiamare l’attenzione degli Enti preposti sui provvedimenti da adottare con sollecitudine, previo uno studio finalizzato alla modifica dell’attuale stato di fatto. Va sottolineato che in caso di interruzione del tratto stradale o sospensione della circolazione stradale, come si è verificato durante l’incidente in questione, comporterebbe, in caso di necessità e urgenza, l’impossibilità ai mezzi di pubblica utilità di intervenire per prestare soccorso essendo il tratto in questione l’unica strada percorribile da Lazzaro a Saline e viceversa”.
Anche Fabio Pugliese, autore del libro “Chi è Stato?” è intervenuto sulla vicenda: “Come Vincenzo Crea da più tempo riesce a denunciare e raccontare assistiamo ad una sequenza (e, soprattutto, ad una frequenza), di incidenti continui nel tratto di SS 106 compreso nel comune di Lazzaro. Tutto ciò, lo denuncio pubblicamente, dovrebbe spingere quanto meno la magistratura ad aprire una inchiesta per via dei tanti incidenti che hanno insanguinato e continuano ad insanguinare quel tratto di strada. Non può, infatti, non risultare evidente una responsabilità oggettiva riconducibile anche alla strada e, soprattutto, alle sue pessime condizioni nelle quali versa e continua a versare tutt’oggi. Affinché non accadano più incidenti in quel tratto, quindi, auspico al più presto un intervento immediato da parte delle attività preposte e – data la grave entità dell’incidente avvenuto ieri sera – sono felice di apprendere che non si siano registrate vittime nello scontro ma solo feriti peraltro gravi a cui intendo augurare con sincerità una buona e repentina guarigione!”.
{imageshow sl=103 sc=3 /}
Social