Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Errori grammaticali sulle etichette, Finanza stanaglia contraffazione colle

Archivio Storico News

Errori grammaticali sulle etichette, Finanza stanaglia contraffazione colle

Pubblicato

il

CARIATI (CS) – L’ortografia tradisce una ditta di Cariati.

Ad attirare l’attenzione delle forze dell’ordine sarebbero state le istruzioni di una colla ‘superattak’ che presentavano diversi ‘orrori’ grammaticali. Storpiature dell’italiano e accenti sbagliati hanno fatto scattare le indagini delle fiamme gialle di Lamezia Terme che hanno portato al sequestro di diverse migliaia di prodotti già presenti sugli scaffali di diversi esercizi. Si tratta di colle e detersivi taroccati e venduti in tutta Italia. Accertamenti sulla contabilita, sulla documentazione fiscale e appostamenti hanno permesso ai baschi verdi di risalire alla ditta di Cariati al centro delle attività di ricerca. Nel corso dell’operazione la Guardia di Finanza pare abbia sorpreso il titolare dell’azienda e un suo collaboratore mentre movimentavano un ingente quantitativo di colla contraffatta. Durante la perquisizione all’interno dello stabilimento è stata rinvenuta una piastra per stampe serigrafiche, completa di tre spatole, utilizzate per imprimere abusivamente il marchio “Ace” (candeggina) su 72 scatole di cartone pronte per essere riempite. Diverse migliaia di flaconi del detersivo liquido, assieme a un notevole numero di sacchetti di sapone in polvere a marchio “Dash”, anch’esso contraffatto e pronto per essere immesso sul mercato sono quindi state poste sotto sequestro. Dalle indagini è inoltre emerso che un parente del proprietario della ditta possiede una tipografia dove è stata trovata e sequestrata un’altra piastra usata per taroccare con il logo “Ace detersivo” e relativo codice a barre i prodotti. La Procura della Repubblica di Castrovillari ha così disposto il sequestro dei sequestro dei prodotti fasulli in una serie di negozi dislocati nelle province di Cosenza, Roma, Latina, Napoli, Reggio Calabria, Bari, Matera, Crotone, Taranto e Frosinone. Il business se fosse ancdato a buon fine avrebbe fruttato un utile di circa 100 mila euro.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA