Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Controlli dei Carabinieri nel cosentino: in settimana undici denunce e una segnalazione

Area Urbana

Controlli dei Carabinieri nel cosentino: in settimana undici denunce e una segnalazione

Pubblicato

il

Accertamenti della Compagnia Carabinieri di Rende su tutto il territorio, volti a contrastare gli illeciti.

RENDE (CS) – A Rende, i militari dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Rende, al termine degli accertamenti, deferivano in stato di libertà: un 36enne nato in Germania e residente a Luzzi, per il reato di “Rifiuto di sottoporsi ad accertamento etilometrico”. A seguito del controllo dell’autovettura condotta dall’uomo, è stato sottoposto al test precursore, che dava esito positivo, ed è stato invitato ad effettuare l’accertamento etilometrico ma l’uomo si è rifiutato. Un 45enne cosentino per il reato di “Guida senza patente perché revocata”. L’uomo guidava nonostante avesse la patente revocata.

Montalto Uffugo, i militari della Stazione Carabinieri di Montalto Uffugo, al termine degli accertamenti, deferivano in stato di libertà: un 50enne di Montalto Uffugo, per i reati di “Atti persecutori” e “Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice”. I militari operanti hanno accertato che l’uomo, già sottoposto alla misura del divieto di non avvicinarsi alla ex moglie, lo scorso 6 febbraio, invece, le ha rivolto all’interno di un distributore di carburanti insulti e frasi ingiuriose e diffamatorie. Un 37enne cosentino, per i reati di “Esercizio arbitrario delle proprie ragioni” e “Lesioni personali”. Il 37enne a seguito di una lite per futili motivi con un 50enne di Montalto Uffugo, lo ha colpito al volto causandogli lesioni, giudicate guaribili in 30 giorni. Un 39enne, un 47enne, una 42enne e un 70enne di Montalto Uffugo, per il reato di “Rissa”. I quattro parenti, dopo una lite per futili motivi, inerenti un terreno di proprietà, si sono aggrediti reciprocamente causandosi lievi escoriazioni e ferite al volto e alle mani.

E’ stato segnalato alla Prefettura di Cosenza un 28enne cosentino quale “Assuntore di sostanze stupefacenti”. I militari operanti nella nottata dello scorso 9 febbraio, hanno perquisito il giovane e lo hanno trovato in possesso di un involucro in cellophane contenente 1 grammo di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”

Torano Castello, i militari della Stazione Carabinieri di Torano Castello, deferivano in stato di libertà un 29enne di Castrovillari, residente a Torano Castello, per il reato di “Minaccia”. Il giovane a seguito di una lite per futili motivi con un suo conoscente, 35enne di Torano Castello, lo ha minacciato brandendo un’ascia di 70 cm. L’arma è stata sottoposta a sequestro.

Ad Acri, i militari della Stazione Carabinieri di Acri, deferivano in stato di libertà un 40enne e una 58enne di Acri, per il reato di “Detenzione abusiva di armi o munizioni”. I militari operanti, in Acri, nella mattinata di ieri, durante un controllo eseguito, unitamente ad unità cinofile di Vibo Valentia, presso l’abitazione dei suddetti, si sono accertati che la donna, al fine di eludere il controllo, ha lanciato dal balcone un involucro contenente nr. 5 cartucce cal. 12 a pallettoni risultate essere di proprietà del figlio 40enne, pur essendo entrambi privi di alcun titolo autorizzativo per la detenzione di armi o munizioni. Le cartucce sono state poste sotto sequestro.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA