Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Truffa al santuario di San Francesco, spuntano due indagati

Archivio Storico News

Truffa al santuario di San Francesco, spuntano due indagati

Pubblicato

il

PAOLA (CS) – I soldi donati dai fedeli sparirono tra speculazioni in borsa attraverso conti correnti on line.

Si va verso la chiusura delle indagini per la truffa da oltre un milione e mezzo di euro ai frati minimi del santuario di San Francesco di Paola. La Procura della Repubblica di Paola sta aspettando che vengano completati gli ultimi interrogatori ed una serie di accertamenti bancari disposti dopo la denuncia presentata dai frati minimi che per diverso tempo esitarono a denunciare l’ingente ammanco in tesoreria. Nell’inchiesta, al momento, sono indagate due persone di cui non sono state rese note le generalità. Attualmente non è dato sapere se si tratti di francescani o laici. L’indagine, condotta dai carabinieri, si è concentrata sul ruolo svolto da un consulente finanziario al quale l’ex tesoriere del Santuario, padre Franco Russo, aveva affidato la gestione dei fondi. Il denaro è stato utilizzato per l’acquisto di azioni in borsa e per alcuni bonifici destinati a persone che non hanno nessun legame con la struttura religiosa e dei quali i frati pare conoscessero l’identità. Sugli accertamenti patrimoniali la Guardia di finanza di Cosenza ha compiuto numerose verifiche per ricostruire il flusso del denaro. Il Procuratore di Paola, Bruno Giordano, è molto determinato a concludere nel più breve tempo possibile l’attività investigativa avviata nell’agosto dello scorso anno.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA