Archivio Storico News
La ‘coca’ unisce vibonese e sibaritide: il ‘pentito’ testimonia? E’ allarme bomba
 
																								
												
												
											VIBO VALENTIA – Slitta il processo sul traffico di cocaina e marijuana messo in piedi dalla partnership tra le cosche delle preserre vibonesi e dell’alto Jonio cosentino.
Un allarme bomba nel sito riservato dove un collaboratore di giustizia avrebbe dovuto deporre in videoconferenza ha fatto rinviare l’udienza odierna del processo denominato “Luce nei boschi” che vede imputate a Vibo Valentia 26 persone ritenute affiliate alla cosiddetta mafia di Ariola, nelle Preserre vibonesi, accusate a vario titolo di associazione mafiosa, armi, estorsione e altri reati, con l’aggravante delle modalità mafiose. Oggi avrebbe dovuto deporre il collaboratore di giustizia Michele Ganino, ma proprio nel luogo dove avrebbe dovuto testimoniare e che era coperto da segreto è scattato un allarme bomba. Massimo il riserbo su dove si trovi il luogo. Il processo è stato rinviato a lunedì prossimo. Una solida alleanza fra alcune cosche delle Preserre Vibonesi e quelle dell’alto Jonio cosentino, a cavallo fra i territori di Cassano allo Jonio e Sibari sarebbe emersa dalle indagini della Dda di Catanzaro. La sentenza prima sentenza emessa rimarca il coinvolgimento diretto del clan Emanuele di Gerocarne, nel Vibonese, in almeno tre omicidi consumati fra il 2002 ed il 2003 nella Sibaritide nell’ambito dello scontro che ha visto contrapposti il clan Forastefano di Cassano e alcuni gruppi di etnia rom. In cambio, i Forastefano avrebbero ospitato nella zona di Sibari (Cs) alcuni latitanti vibonesi appartenenti ai clan Emanuele e Maiolo, mentre gli stessi Forastefano avrebbero poi partecipato a due omicidi nel Vibonese commissionati dagli Emanuele. L’alleanza fra cosentini e vibonesi avrebbe portato, secondo le motivazioni della sentenza, anche alla gestione in comune di imponenti traffici di cocaina e marijuana sull’asse Vibo-Cosenza.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social