Cultura & Spettacolo
Eman, Moro e Ghemon chiudono la 7^ edizione di “Musica contro le mafie” (FOTO)
Si conclude la settima edizione di “Musica contro le Mafie”, dopo 5 giorni di incontri, dibattiti, proiezioni, mostre, showcase, ma soprattutto concerti.
COSENZA – Una manifestazione dall’alto valore morale e culturale, capace di coinvolgere giovani e adulti per riflettere e richiamare alla responsabilità e all’impegno personale contro la piaga della mafia. Nella serata finale il Teatro Morelli ospita tre artisti la cui musica non serve solo a divertire e ad intrattenere, ma soprattutto a promuovere temi dal forte impatto sociale.
Protagonisti, dunque, Ghemon, Eman e Fabrizio Moro. Autori molto diversi, ma accomunati da testi volti a denunciare l’ingiustizia e la diseguaglianza, a combattere l’indifferenza e l’omertà. Una musica che torna ad
ispirare e ad educare. Fondamentale la risposta viva e attiva del pubblico. Nella platea tanti giovani, ma anche famiglie, coinvolti prima dal Dj set di Ghemon, che ha ripercorso, dal ’95 fino ad oggi, la storia dei generi Hip Hop, R’n’B, Funk, Soul, ma soprattutto del Rap e poi dall’attesissimo Eman.
Il giovane musicista, di origini catanzaresi, si esibisce accompagnato dal fedelissimo Maestro Greco alla chitarra, cantando pezzi tratti dal suo CD “Amen” e presentando, in anteprima, un pezzo del prossimo disco. Entusiasta il pubblico che si alza a ballare e cantare sulle note di “Giorno e notte” e “Dammi da bere”.
Durante l’intervista, Eman sottolinea come la musica non solo possa, ma debba essere volta a “sensibilizzare gli animi su temi come quello della mafia, specie in una terra come la Calabria“. A chiusura della serata Fabrizio Moro. L’uomo di borgata romana mette in musica la vita che ci circonda, parlando di inaccettabili vicende, come quella di Stefano Cucchi, e riuscendo ad aggregare giovani e adulti sulle note delle sue canzoni. Un concerto unico, quello del 17 dicembre, caratterizzato da tanto entusiasmo e da tanta voglia di partecipare ad un’iniziativa così seria che, ogni anno, riscuote sempre più consensi.
Social