Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Rifiuti, la soluzione? Un inceneritore per ogni provincia

Archivio Storico News

Rifiuti, la soluzione? Un inceneritore per ogni provincia

Pubblicato

il

REGGIO CALABRIA – La Giunta Scopelliti non brilla per essere paladina dell’ambientalismo. 

E lo dimostra. Il piano Pugliano stilato dopo la fine dell’emergenza rifiuti in Calabria prevede la costruzione di tre nuovi inceneritori sul territorio calabrese. L’assessorato regionale all’ambiente avvia procedure per individuare i siti su cui realizzare gli impianti di compostaggio nel territorio vibonese e crotonese. Tra gli interventi previsti – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta – nel Piano di Investimenti, approvato per tali obiettivi, assume significativa importanza la realizzazione di un impianto di compostaggio di qualità, con digestione anaerobica, per il trattamento dell’umido da R.D. (per complessivi 25.000-30.000 t/a) con produzione di energia elettrica, per ogni territorio provinciale. Per quelli previsti nei territori provinciali di Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria sono stati individuati i siti e sono in corso le procedure di progettazione. Per quelli previsti nei territori provinciali di Vibo e Crotone vanno individuati i siti. Per individuarli, in data 05/02/2013, l’Assessorato regionale alle Politiche dell’Ambiente ha avviato due manifestazioni d’interesse, indirizzate ad un significativo numero di comuni, per ognuna delle due province, fra quelli ritenuti più idonei per i collegamenti alla viabilità principale e secondaria e per la vocazione agricola dell’area. A tali comuni è stato chiesto di manifestare la disponibilità alla realizzazione, sul proprio territorio, del suddetto impianto di compostaggio di qualità, previo verifica dei requisiti generali necessari allo scopo. Per quanto riguarda il territorio provinciale di Crotone, la manifestazione di interesse è orientata ad individuare un sito sufficientemente esteso per realizzarvi, oltre all’impianto di compostaggio, anche la delocalizzazione dell’impianto TMB (Trattamento Meccanico Biologico) di Ponticelli (Crotone). Un business milonario che fa gola ad amministratori, imprenditori ed, inevitabilmente, anche alla malavita locale.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA