Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Protesta per la presunta matita irregolare e strappa la scheda elettorale: denunciata 41enne cosentina

Area Urbana

Protesta per la presunta matita irregolare e strappa la scheda elettorale: denunciata 41enne cosentina

Pubblicato

il

Controlli del territorio, durante il week-end, dai Carabinieri della Compagnia di Rende: una persona arrestata e cinque denunciate

RENDE (CS) – Controlli del territorio, nel fine settimana, da parte dei carabinieri della compagnia di Rende. Una persona è stata arrestata, deve espiare una pena per ricettazione, sostituzione di persona, falsità materiale ed in scrittura privata; un’altra è stata invece denunciata per distruzione di scheda elettorale, una ancora per guida in stato di ebbrezza, ed un’altra per essersi rifiutata di sottoporsi ad accertamento etilometrico. Ed ancora una denuncia scattata per inosservanza degli obblighi imposti dall’autorità giudiziaria e un’altra per porto abusivo di armi.

Questo il bilancio delle attività negli ultimi due giorni.

In particolare, a Montalto Uffugo è stata denunciata in stato di libertà, una 41enne cosentina per distruzione di scheda elettorale destinata alle operazioni elettorali: la donna, nel pomeriggio di ieri, 4 dicembre, era in un seggio elettorale e dopo aver votato aveva espresso il suo disappunto sulla presunta irregolarità della matita utilizzata, così aveva strappato la sua scheda elettorale davanti al presidente del seggio e agli altri componenti della sezione.

Sempre a Montalto Uffugo, i militari della Stazione locale hanno rintracciato e arrestato un 26enne cosentino, accusato di Ricettazione aggravata, falsità materiale commessa da privato in certificazioni Sostituzione di persona e Falsità in scrittura privata. Nei suoi confronti è stato eseguito un provvedimento del Tribunale del capoluogo. Il 26enne deve scontare una pena residua di un anno e sei mesi di reclusione ed è stato trasferito nella casa circondariale di Cosenza.

A Rende deferito in stato di libertà un 26enne di San Giovanni in Fiore per guida in stato di ebbrezza. Durante un controllo della circolazione stradale, effettuato nella nottata del 5 dicembre, i carabinieri l’hanno sottoposto al test etilometrico riscontrando un tasso di alcool nel sangue superiore ai limiti consentiti dalla Legge. Al giovane è stata ritirata anche la patente

Ancora a Rende, i militari hanno denunciato in stato di libertà un 20enne cosentino. L’automobilista, risultato positivo al pre-test si è rifiutato, appunto, di eseguire l’accertamento etilometrico. Sequestrata la patente di guida.

A Lattarico deferito in stato di libertà un 41enne di Napoli per inosservanza degli obblighi imposti dall’autorità Giudiziaria. Durante un servizio di controllo alla circolazione stradale i carabinieri hanno fermato un veicolo condotto dall’uomo, accertando così che lo stesso si era allontanato dalla comunità terapeutica “Regina Pacis” di San Benedetto Ullano, dove si trova sottoposto all’affidamento terapeutico.

A Torano Castello, infine, i militari della Stazione locale hanno denunciato in stato di libertà un 48enne cosentino per porto abusivo di armi. Perquisita la sua auto, i carabinieri vi hanno trovato e sequestrato un pugnale a lama e doppio seghetto (sul dorso) di 26 cm che era nascosto nell’abitacolo dell’autovettura.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA