Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Referendum, la ‘psicosi’ delle matite cancellabili. Il Viminale: “indelebile voto sulla scheda”

Calabria

Referendum, la ‘psicosi’ delle matite cancellabili. Il Viminale: “indelebile voto sulla scheda”

Pubblicato

il

C’è chi parla di complotto, chi di broglio, chi non aveva finora mai pensato alla matita entrando al seggio per esercitare il proprio voto. Ed ecco che si scatena la polemica della matita ‘cancellabile’.

COSENZA – Quanti di voi hanno mai pensato, in anni e anni di ‘voto’ di portare una gomma in cabina elettorale per provare la matita? Fino ad oggi nessuno. Polemiche a parte, la psicosi da matita cancellabile ha letteralmente invaso le bacheche dei social e la rete. Ma il Viminale ha risposto in maniera chiara: “il segno sulle schede è indelebile”.

Un putiferio da Nord a Sud, sui social, su tutti i siti di informazione: “Aprite gli occhi, la matita è cancellabile”.
Nei giorni scorsi addirittura qualcuno ha ricevuto a casa un “avviso per chi vota! La matita che vi forniscono per votare è cancellabile! Portatevi una gomma e provate se il voto non si cancella. In caso contrario chiamate le autorità competenti e denunciate”. Ma anche chi si reca con una gomma all’interno del seggio è passibile di denuncia così come portare un cellulare all’interno dell’urna elettorale.

matita-voto-639x250

E anche a Cosenza così come a Rende stamattina, gli elettori sono usciti armati di gomma per fare la prova, scatenando la suddetta psicosi. Poi ci si è messo anche Piero Pelù, cantante dei Litfiba: “La matita che ho usato per votare era cancellabile. Dopo aver provato su un foglio e averlo constatato ho denunciato la cosa al presidente del mio seggio”.

Molte Prefetture hanno invitato ad evitare inutili allarmismi perché, qualunque sia il timore di irregolarità, “chiunque può assistere allo scrutinio subito dopo la chiusura dei seggi” e rendersi conto personalmente della sua regolarità”.

In alcuni seggi di Rende sono stati avvisati i carabinieri e molti elettori hanno fatto mettere a verbale il fatto che la matita fosse, a loro avviso, cancellabile.

Ed ecco che il Viminale risponde chiaramente: “Le matite cosiddette ‘copiative’ sono indelebili e sono destinate esclusivamente al voto sulla scheda elettorale. Le Prefetture possono utilizzare anche le matite che sono rimaste in deposito dagli anni precedenti. Ma c’è da evidenziare che la scrittura della matita su un foglio o carta comune si cancella, mentre sulla scheda resta comunque evidente l’intenzione di voto“.

“La matita copiativa – scrive pertanto il Viminale – può essere cancellata da un foglio bianco, ma non dalla scheda elettorale”. Sulla scheda, per via della qualità di carta di cui è composta, tentativi di cancellazione potrebbero provocare buchi, con conseguente rischio di invalidare il voto e di essere denunciati dal presidente di seggio.

“Le matite cosiddettecopiative‘ sono indelebili e sono destinate esclusivamente al voto sulla scheda elettorale. Le Prefetture possono utilizzare anche le matite che sono rimaste in deposito dagli anni precedenti”. Si ricorda che lo spoglio è aperto a tutti per verificare la corretta operazione di voto.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA